Dalle Iene agli “scroccatori seriali” di Emigratis, fino al successo del varietà in prima serata: Pio D’Antini e Amedeo Grieco non smettono mai di stupire. 

Il duo comico di Foggia ha ufficializzato la data in cui uscirà al Cinema ‘Oi vita mai’. Un nuovo e cruciale capitolo della loro carriera, segnato non solo dal ritorno sul grande schermo ma, per la prima volta, dal debutto dietro la macchina da presa. Il loro nuovo film, intitolato ‘Oi Vita Mia’ uscirà nelle sale il prossimo 27 novembre e rappresenta un passo significativo per i due artisti, che per la prima volta ricoprono il doppio ruolo di attori e registi.

L’annuncio, carico dell’entusiasmo e del linguaggio schietto che li contraddistingue, è arrivato direttamente dai canali social del duo. “Il nostro primo film anche da registi” hanno scritto Pio e Amedeo, sottolineando come la novità più grande sia stata la libertà creativa. “Per la prima volta, anche al cinema, siamo stati liberi! Liberi di divertirci e siamo certi che con questo film arrivi anche a voi!”.

Questo desiderio di totale autonomia artistica segna una potenziale svolta nel loro percorso cinematografico, dopo aver lavorato con registi affermati come Enrico Lando (“Amici come noi”) e Gennaro Nunziante (“Belli ciao”, “Come può uno scoglio”). La regia “fatta in casa” suggerisce un’opera che promette di essere la quintessenza del loro stile, senza filtri e pienamente aderente alla loro visione comica.

A rendere l’attesa ancora più palpabile è la partecipazione straordinaria di un’icona della comicità pugliese, e italiana, in generale: Lino Banfi. Pio e Amedeo hanno espresso il loro onore nell’aver “diretto” l’attore, lasciando intendere che il pubblico vedrà ‘”Nonno Libero” in una veste inedita, plasmata dalla comicità irriverente dei due colleghi foggiani. 

L’accoppiata Banfi-Pio & Amedeo è un incrocio generazionale che attira l’attenzione, promettendo risate che uniscono l’umorismo classico alla satira moderna. La notizia di “Oi Vita Mia” è il culmine di una carriera in continua ascesa per Pio D’Antini e Amedeo Grieco. 

Emersi dalle reti locali pugliesi, il vero trampolino di lancio è stato “Le Iene” (2012-2015) con gli irriverenti “Ultras dei Vip”. Ma è con “Emigratis” (2016-2022) che il duo ha creato un vero e proprio format cult, fondato sull’arte di “scroccare” ospitalità, cibo e lussi a personaggi famosi in giro per il mondo. Il loro approccio, spesso scorretto ma sempre disarmante, ha conquistato milioni di spettatori.

Negli ultimi anni, l’approdo in prima serata su Canale 5 con il varietà “Felicissima Sera” (2021, 2023) ha dimostrato la loro capacità di tenere il palco con ospiti di altissimo livello, combinando momenti di pura comicità e di riflessione, spesso anche innescando dibattiti per il loro linguaggio politicamente scorretto.

Il trailer del film sarà disponibile a partire da domani 24 ottobre, ma l’appuntamento è già segnato: 27 novembre al cinema, per vedere l’ultima, “libera”, follia firmata Pio e Amedeo. “Ma chi cazz ce lo doveva dire a noi!” – Con questa frase, che sintetizza il loro incredibile percorso dal cabaret di provincia al successo nazionale, il duo conclude l’annuncio, condividendo con il pubblico un senso di meraviglia e gratitudine per l’obiettivo raggiunto.