Ducati ha comunicato che, dopo un ulteriore controllo medico, è stato appurato che Marquez deve saltare tutti gli appuntamenti in pista, compreso l’atteso test di fine anno. Il 93: “Ci aspetta un inverno difficile”

23 ottobre 2025

Ducati ha comunicato che la stagione di Marc Márquez è finita. Il pilota spagnolo, si legge nel comunicato “si è sottoposto ad un ulteriore check presso l’Ospedale Internazionale Ruber (Madrid) alla presenza dei medici Raúl Barco, Samuel Antuña e Ignacio Roger che hanno confermato che il pilota spagnolo non potrà tornare in pista per il finale di stagione e salterà quindi il Gran Premio del Portogallo, il Gran Premio di Valencia e la giornata di test al Circuito Ricardo Tormo (Cheste) in programma il 18 novembre”.

Ducati comunicherà nelle prossime settimane chi sostituirà Marc Márquez negli ultimi due Gran Premi del 2025 (possibile Bulega, ndr).

Sul recupero di MM dopo l’intervento: “L’équipe medica che sta monitorando il suo recupero ha confermato che l’evoluzione clinica della frattura coracoidea e della lesione legamentosa è positiva e sta procedendo nella norma. Tuttavia, Marc dovrà trascorrere quattro settimane con l’arto completamente immobilizzato prima di iniziare la riabilitazione, quindi il suo ritorno alle competizioni per l’anno in corso è da escludere“.  

Le parole di Dall’Igna e Marquez

Gigi Dall’Igna, dg Ducati Corse: “Fin da quando abbiamo appreso della diagnosi dell’infortunio, sapevamo che le possibilità di avere Marc a Valencia per il Gran Premio e il test erano davvero basse. È un peccato perché è molto importante per noi averlo in pista, ma sappiamo perfettamente che la priorità è che si riprenda per tornare al 100% della forma fisica per la prossima stagione. Siamo pienamente d’accordo con la decisione e siamo convinti che non prendere ulteriori rischi sia la scelta migliore per tutti. Gli auguriamo una pronta guarigione e speriamo di rivederlo presto con noi”.

Marc Márquez: “Analizzando l’intera situazione, riteniamo che la linea d’azione più appropriata, intelligente e coerente sia rispettare i tempi biologici dell’infortunio, anche se ciò significa che non potrò più gareggiare in questa stagione o partecipare ai test. Sappiamo che ci aspetta un inverno difficile, con tanto lavoro, per recuperare i muscoli al 100% ed essere pronti per il 2026. Questo non deve offuscare o farci dimenticare il grande obiettivo che abbiamo raggiunto quest’anno: diventare Campioni del Mondo e presto lo festeggeremo tutti insieme. Grazie a tutti i tifosi per i tanti messaggi, a Ducati e a tutti gli sponsor per il supporto e la comprensione”.