Impegnato per tornare al 100% della forma fisica dopo essersi fatto male alla spalla destra in Indonesia, Marc Marquez ha annunciato che il suo 2025 agonistico é finito. Il neo campione del mondo, in sella alla Ducati ufficiale, sta affrontando le conseguenze della caduta che l’ha coinvolto al primo giro del GP di Mandalika insieme a Marco Bezzecchi. Lo spagnolo ha riportato una lesione al processo coracoideo e ai legamenti della spalla destra, seguiti da un intervento chirurgico. Salterà quindi le gare da qui alla fine della stagione 2025 e il test di Valencia in programma due giorni dopo l’ultimo appuntamento. L’obiettivo è tornare al massimo per il prossimo anno, con l’ottavo titolo della classe regina nel mirino.
La MotoGp così si prepara al Gp della Malesia che si preannuncia molto combattuto, con diversi pretendenti alla vittoria. È l’ultima tappa del tour asiatico, prima di tornare in Europa per gli ultimi due appuntamenti, in Portogallo ed a Valencia.
Senz’altro tra i favoriti parte Marco Bezzecchi. Il pilota di punta dell’Aprilia quest’anno ha all’attivo un solo successo domenicale, in Gran Bretagna a maggio, ma è salito sul podio cinque volte negli ultimi otto Gp. A Phillip Island ha dominato la sprint, poi una penalità lo ha relegato al terzo posto in gara. «Sto attraversando un buon momento, sono in forma, però non mi sento il pilota più forte della griglia. Altrimenti sarei in testa al mondiale» ha detto il riminese in conferenza stampa. Alla vigilia del fine settimana in Malesia ha esortato il team Aprilia a «godersi il momento», ma anche «a restare concentrati per continuare a migliorare e costruire una buona base per il 2026». «Difficile dire se riuscirò a confermarmi qui, tutte le piste sono diverse. Sepang è l’unica su cui ho i riferimenti dei test e sono curioso di capire come sarà la prima reazione della moto».
In Australia Francesco Bagnaia é caduto due volte, cedendo il terzo posto della classifica proprio a Bezzecchi. «Non è una situazione facile, ma io e la squadra stiamo facendo tutto il possibile per comprendere appieno il comportamento della moto e tornare competitivi – ha spiegato il pilota della Ducati ufficiale – Sepang mi piace, qui ho sempre ottenuto buoni risultati (nel 2024 vinse la gara lunga, ndr). Però ci sono state altre piste dove sono sempre andato forte in passato e quest’anno ho avuto difficoltà, quindi spero solo di poter ritrovare le buone sensazioni come qualche gara fa», in particolare a Motegi. La base di partenza sarà comunque quella dei test di inizio febbraio: «La moto più o meno sarà quella – ha confermato Bagnaia -, però non dobbiamo essere ingordi, ma prendere le cose con calma».
Alex Marquez (Ducati-Gresini) rimane secondo nella classifica generale, con 97 punti di vantaggio su Bezzecchi. Domenica, il più giovane dei fratelli Marquez potrà fregiarsi del titolo onorario di vice-campione del mondo.