Veterinaria

veterinaria

21 Luglio 2025

Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha approvato il nuovo vaccino di Elanco Animal Health contro l’influenza canina, una malattia respiratoria contagiosa causata da virus influenzali di tipo A

di Cristoforo Zervos

cane veterinario

Il prodotto, chiamato TruCan Ultra CIV, è un vaccino bivalente sviluppato per proteggere i cani contro i due principali ceppi virali circolanti negli Stati Uniti: H3N2 e H3N8. La malattia si trasmette facilmente attraverso le goccioline respiratorie emesse da cani infetti quando tossiscono, starnutiscono o abbaiano.

Secondo l’azienda, gli studi clinici hanno dimostrato che il vaccino è efficace nel proteggere i polmoni degli animali, riducendo i sintomi e limitando la diffusione virale. In particolare, nei cani vaccinati è stata osservata una significativa riduzione delle lesioni polmonari in seguito all’esposizione al virus H3N2, un risultato non rilevato con altri vaccini disponibili sul mercato. Il prodotto si è inoltre dimostrato sicuro su più razze e fasce d’età.

Elanco ha sottolineato che i cani più a rischio di contrarre il virus sono quelli con più vita sociale (frequentatori di parchi, canili o pensioni), con patologie respiratorie pregresse o non ancora vaccinati. Dopo l’annuncio, le azioni dell’azienda sono salite dell’1,5%.

Fonte

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/elancos-dog-flu-vaccine-gets-usda-nod-2025-07-09 

TAG: FARMACI VETERINARI, MALATTIE DEL CANE, INFLUENZA, VACCINI


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Nel meeting di luglio il Prac dell’Ema ha aggiornato le raccomandazioni per il vaccino contro la chikungunya, il profilo di rischio di encefalite con i vaccini contro la varicella. Inoltre ci sono…

A cura di Redazione Farmacista33

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina Aifa che riclassifica le gliflozine dalla fascia A-PHT alla fascia A. Dal 19 luglio i farmaci saranno disponibili in farmacia con ricetta…

A cura di Redazione Farmacista33

È stata prevista una ulteriore sospensione fino al 2 ottobre 2025 per l’applicazione della nota che definisce i criteri di rimborsabilità SSN per AVK e NAO/DOAC nel trattamento del…

A cura di Redazione Farmacista33

Due farmaci biosimilari di denosumab sono autorizzati in Europa per il trattamento delle complicanze ossee dovute a menopausa o tumori. Agiscono favorendo l’aumento della massa e della resistenza…

A cura di Redazione Farmacista33