Fiorello e Fabrizio Biggio tornano puntuali con La Pennicanza, fiumi di applausi in studio e battuta pronta su Carlo e Camilla a Roma per incontrare Papa Leone XIV. Ma il grande annuncio riguarda Adriano Celentano.
La Pennicanza, ovazione in studio durante la quarta puntata
Tre puntate e mezzo de La Pennicanza, dove la metà sta per il brevissimo esordio di lunedì 20 ottobre quando Fiorello indisposto si è collegato telefonicamente per nemmeno dieci minuti, ed è già un successo clamoroso, tanto che la trasmissione radiofonica ha avuto ospiti e partecipazioni d’eccellenza, dalla telefonata (fake) di Carla Bruni che in diretta ha commentato l’arresto di suo marito a Mina (quella vera) che canta il jingle dello show che ha fatto schizzare gli ascolti.
Fiorello e Biggio sono orgogliosissimi di come stanno andando le cose e commentano: “I programmi nostri concorrenti stanno calando”.
Fiorello: “Camilla? Ma come l’hanno vestita?”
Per la quarta puntata del 23 ottobre Fiorello dedica la prima battuta a Carlo e Camilla. Guardando le foto della Regina in Vaticano si domanda: “Ma come l’hanno vestita?!”.
“Re Carlo e Camilla hanno bloccato Roma, pare che la regina voglia farsi una foto sotto il cartello di… via della Camilluccia! Un re non va a pregare dal Papa da 480 anni… Carlo ha recitato il ‘Padre Nostro’ in accento inglese, ma non se lo ricordava più! Nel frattempo oggi, bloccati nel traffico, i due avranno già passato in rassegna tutti i santi! Camilla? Sembrava uscita dal Signore degli Anelli, aveva una cresta incredibile! Il Papa, quando l’ha vista, l’ha salutata con un… ‘Salve Regina’!”.
La Pennicanza, arriva il jingle di Adriano Celentano
Spazio alla musica: “Dopo il jingle ricevuto ieri da Mina ne è arrivato un altro, fantastico, di un grandissimo della musica italiana… Adriano Celentano! Mi ha detto: ‘Se hai il coraggio, metti questo!’”. Il motivetto però non è altro che… un lungo silenzio, perché secondo Fiorello per Adriano “con il silenzio si può dire tutto!”.
Ma le sorprese musicali non finiscono qui: Clara, ospite di Radio2 Social Club in mattinata, è passata in studio per un breve saluto, accompagnando poi lo showman in uno spettacolare duetto sulle note di ‘Se telefonando’.
Fiorello, la battuta su Bruno Vespa
In chiusura, altre notizie surreali da segnalare: “Il comune di Riccione voleva comprare Villa Mussolini, ma l’ha già presa… Linus! Si chiamerà… Villa Mussolinus!”. E non può mancare una battuta anche sul tennis: “Complimenti ai cinque italiani agli ottavi a Vienna: la Coppa Davis è in buone mani. C’è stato il duro attacco di Bruno Vespa a Sinner: ha detto che tifa per… Alvarez. Dopo ha aggiunto che tifa anche per Banderas e Butragueno!”.
Il prossimo appuntamento con Biggio e Fiorello è venerdì 24 ottobre alle 13.45 su Rai Radio 2.