Queste sono le risposte che Pecco Bagnaia ha dato ai giornalisti alla vigilia del GP della Malesia a Sepang, nel giovedì malesiano.

Qual è il mistero da risolvere? E l’atteggiamento con cui arrivi qui? 

“È un weekend sicuramente che ho molta voglia di cominciare, è una pista che mi piace, dove ho sempre ottenuto buoni risultati. Ci sono altre piste quest’anno in cui sono sempre andato forte in passato e invece quest’anno ho avuto difficoltà, quindi spero solo di poter entrare in pista e avere buone sensazioni come le ho avute qualche gara fa. Secondo me il layout di questa pista ci può aiutare un po’ di più, col fatto dei test, e col fatto che sono sempre andato bene qui, dovrei riuscire a giostrare meglio la situazione”

Come era andato il test qua?

“Molto positivo, eravamo andati molto forte sia sul passo gara, sia sul sul lavoro, sia sul time attack. Quindi era stato un test molto positivo e infatti spero di riuscire a riavere quelle sensazioni lì”

Valentino ha parlato dopo la vittoria a Indianapolis, ha parlato anche di te, che si aspetta che tu ritorni a lottare per la vittoria, ma che anche lui non sa bene cosa stia succedendo. Come commenti le sue parole?

“Dico solo che per tutti noi è una situazione difficile da capire. Non è facile né per me, né per i piloti, né per i tecnici. E quindi stiamo cercando di capire come fare perché questo problema può presentarsi anche agli altri piloti Ducati ed è una situazione che potrebbe essere problematica”

Quanto è difficile estraniarsi da tutto questo rumore che si fa intorno a te?

“Ma sì, ho notato che nei momenti più complicati si fa più attenzione alle varie cose che escono fuori, si vedono un sacco di cagate, proprio nel vero senso del termine. Però in generale sono stato sempre capace a estraniarmi, ho sempre dimostrato che quando mi sono trovato bene sono riuscito a performare bene. Siamo arrivati alla conclusione che non è una questione di adattamento, è proprio una questione di funzionamento e quindi stiamo cercando di capire cosa può essere che comporta questa situazione”

C’è qualcosa che tu hai sbagliato?

“Sicuramente sì. Sicuramente sì. Non si è perfetti. Sicuramente ci sono state situazioni dove avrei potuto fare di più, ma purtroppo non è facile quando si è così in difficoltà a fare di più, quindi sicuramente avrei potuto fare di più”