La Virtus attesa domani dalla prima notte di Eurolega proprio contro il Real del grande ex Sergio Scariolo

Nella foto De Gaspari – Ciamillo/Castoria : Dusko Ivanovic domani guiderà la sua Virtus alla prima di Eurolega contro il Real Madrid di Sergio Scariolo
Domani inizia la maratona di Eurolega
Sarà la neo promossa Hapoel Tel Aviv (vincitrice dell’Eurocup) a inaugurare sul neutro di Belgrado l’Eurolega 2025-26 ospitando il Barca di Shengelia, alla stessa ora in Europa, quando negli Emirati saranno le 22, Dubai affronterà il Partizan. La Virtus sarà l’ultima del 1° turno del 1° round a scendere in campo nel vecchio Madison di Piazza Azzarita contro il Real Madrid.
Le Vnere contro la cabala oltrechè il Real, da quando è tornata in Eurolega la Virtus ha sempre avuto la prima in casa e l’ha steccata con rispettivamente Monaco, Zalgiris ed Efes, al quarto tentativo vedremo se riuscirà ad invertire la tendenza e la tradizione negativa.
Gara attesissima per tanti motivi, ovviamente sold out da giorni vista anche la capienza dell’impianto bolognese, la prima gara ufficiale europea dell’anno sotto le due Torri, il ritorno da avversario sull’altra panchina di Sergio Scariolo che con la Virtus in 2 anni ha vinto il suo unico trofeo Europeo con squadre di club e 2 supercoppe, la curiosità di vedere all’opera la nuova Virtus che, nonostante la sconfitta di Milano, ha destato ottime impressioni.
Il Real roster sconfinato
I Blancos hanno un roster profondissimo, equilibrato e più che coperto in tutti i ruoli, hanno il miglior asse play pivot della competizione (Campazzo – Tavares), in regia aggiungono anche il velocissimo Feliz e il veteranissimo Llull, assente lungodegente Theo Maledon. Il settore guardie – ali consente a Scariolo una miriade di varietà di soluzioni in cui spiccano Abalde, Deck, Hezonia a cui si sono aggiunti da quest’anno Almansa, Kraemer, il Canadese Lyles ex Nba di 5 franchigie e una vecchia conoscenza come Gabriele Procida a lungo in trattativa per arrivare alla Virtus. Poi c’è il settore dei centri in cui spicca Tavares attorniato da Fernando, Garruba e Okeke.
Perfortuna della Virtus, a causa degli Europei e di tanti acciacchi, Scariolo ha avuto la squadra al completo soltanto per un allenamento e infatti il Real, visto in Supercoppa spagnola e sconfitto in finale da Valencia priva di 4 titolari, è sembrato ancora molto lontano da una squadra che punta ad essere protagonista in Europa, in media nelle due partite 12 assist e 16 palle perse sono il chiaro segnale che manca la condizione.
La Virtus dovrà mostrare miglioramenti
La sconfitta di Milano per com’è maturata se da un lato lascia l’amaro in bocca per l’occasione sfumata, dall’altro ha fornito chiari segnali che il roster costruito ha basi solide su cui lavorare. Visti gli 8 giocatori nuovi non si può certo pretendere che i meccanismi sui due lati del campo siano già perfetti, però in Supercoppa i bianconeri hanno supplito a questa carenza mettendo una vivacità e una sfrontatezza che per 39 minuti e mezzo ha sorpreso uno squadrone accreditato di un’alta classifica in Europa e con ben altro budget. La difesa ha mostrato una grande coesione mentre l’attacco, com’è ovvio, ha stentato e c’è stato un ricorso al cannoniere Edwards che, nonostante basse percentuali, ha già mostrato ciò di cui è capace. Domani sarà ancora out Akele, assenza importante perchè nello scacchiere di coach Ivanovic il ragazzo Trevigiano è un giocatore fondamentale, mentre ci sarà Taylor e al debutto Aliou Diarra che desta molta curiosità.
Il prepartita di Dusko Ivanovic e il capitano Pajola
Le parole di coach Dusko Ivanovic alla vigilia: “Iniziamo l’Eurolega contro una delle migliori squadre della competizione, con un roster davvero completo. Giocano in maniera dura e usano tanto la transizione come soluzione offensiva. Noi dobbiamo migliorare alcune cose rispetto all’ultima gara contro Milano, giocando meglio in difesa e con più presenza a rimbalzo.”

Alessandro Pajola Foto ClaudioDegaspari / Ciamillo-Castoria
Alessandro Pajola prima della gara: “Iniziamo il nostro cammino in Eurolega in casa davanti ai nostri tifosi e questo ci dovrà aiutare contro una squadra di altissimo livello, una delle migliori in Eurolega. Sarà una partita da approcciare con concentrazione fin dall’inizio, soprattutto partendo dalla difesa che deve essere il nostro marchio di fabbrica per tutti i 40 minuti.”
Virtus Bologna vs Real Madrid, martedì 30 settembre ore 20.45 – Paladozza (Bologna).
ARBITRI: Mehdi Difallah, Gytis Vilius, Steve Bittner.
Indisponibile Nicola Akele.