Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
La crisi dei chip Nexperia arriva anche in Giappone: il settore auto rischia lo stop
AAffari

La crisi dei chip Nexperia arriva anche in Giappone: il settore auto rischia lo stop

  • 24 Ottobre 2025

Tutto nasce nei Paesi Bassi

Al centro della questione c’è Nexperia, fornitore olandese di semiconduttori, fondamentali per sensori e centraline delle auto. Per anni, l’azienda con sede nei Paesi Bassi (a Nimega) è stata di proprietà della cinese Wingtech Technology, società quotata a Shanghai che ne aveva acquisito il controllo alla fine degli anni 2010. 

Il 30 settembre 2025, il governo dei Paesi Bassi ha assunto il controllo temporaneo di Nexperia in base al “Goods Availability Act” (legge sulla disponibilità di merci), che conferisce all’esecutivo poteri speciali in situazioni di minaccia alla sicurezza economica nazionale. Il ministero degli Affari economici olandese parla di gravi carenze di governance interne all’azienda che avrebbero potuto mettere in pericolo le capacità tecnologiche per l’Europa, in particolare per l’industria auto. Così, è stato rimosso dalla carica il Ceo cinese di Nexperia, Zhang Xuezheng. Una sorta di “Golden Power” olandese, l’attivazione di poteri speciali del governo per tutelare gli interessi strategici. 

  • Tags:
  • Affari
  • Business
  • chip
  • IT
  • Italia
  • Italy
Italia
www.europesays.com