Bergamont rinnova profondamente la sua gamma Grandurance, presentando per il 2026 una collezione che rappresenta un passo avanti importante nella filosofia del marchio tedesco. La nuova Grandurance MY26 è pensata per chi vive la bici come mezzo di libertà, esplorazione e movimento quotidiano. Il gravel, nelle intenzioni del marchio di Amburgo, non è solo una disciplina ma un modo di stare al mondo: e ogni modello della nuova gamma riflette questa idea.

Una piattaforma tutta nuova in carbonio

La grande novità è la Grandurance Carbon, una bici completamente riprogettata con un telaio in fibra di carbonio leggero e rigido, costruito per garantire equilibrio tra comfort, stabilità e reattività. Il design del telaio permette di montare copertoni fino a 50 mm, ampliando il campo d’azione anche su terreni impegnativi. È una bici per chi vuole viaggiare veloce e lontano, ma anche per chi cerca una compagna affidabile sulle strade di tutti i giorni.

Il telaio integra un vano portaoggetti nel tubo obliquo, lo Stashbox, che contiene già tutto l’essenziale: multitool, mini-pompa, leve cacciagomme, attrezzo per la catena e una camera d’aria Schwalbe con la nuova valvola Clik. Un dettaglio pratico che racconta molto dello spirito Grandurance: essere pronti a tutto, senza rinunciare alla pulizia estetica.

GRANDURANCEControllo e comfort: la nuova Flatbar

Un’altra declinazione della gamma è la Grandurance Flatbar (FB), dedicata a chi cerca più controllo e una postura più rilassata. Il manubrio largo fino a 720 mm, mutuato dal mondo mountain bike, offre stabilità e sicurezza anche sui tratti tecnici o sconnessi. È una bici versatile che si muove con disinvoltura su asfalto, sterrati e sentieri, ideale per chi vuole scoprire il gravel senza passare dal dropbar classico.

La FB 20 monta componenti Shimano GRX e coperture Schwalbe G-One R da 50 mm, garantendo trazione e comfort di alto livello. Per chi preferisce una bici già pronta all’uso urbano, la FB 10 EQ aggiunge parafanghi, portapacchi, cavalletto e impianto luci a dinamo, dimostrando che la linea Grandurance può essere anche una soluzione concreta per la mobilità quotidiana.

GRANDURANCERandonneur moderna e attrezzata

Tra le versioni più interessanti spicca la Grandurance RD, dove “RD” sta per Randonneur. È la versione più completa dal punto di vista dell’equipaggiamento: portapacchi posteriore con sistema Snap-it, parafanghi, cavalletto e illuminazione LED alimentata da dinamo. È la bici per chi usa la bicicletta ogni giorno, ma vuole mantenere un’anima sportiva e la possibilità di affrontare un weekend di viaggio senza cambiare mezzo.

La RD eredita le geometrie e l’agilità delle versioni più sportive, ma aggiunge una dotazione pensata per la praticità: tutto è integrato e armonizzato nel design, senza appesantire l’estetica. È un equilibrio ben riuscito tra il mondo del commuting e quello del gravel vero e proprio.

GRANDURANCEGeometria del viaggio

L’intera gamma Grandurance ruota intorno a un principio chiaro: trovare il punto d’incontro tra piacere di guida e prestazione. La geometria delle nuove bici privilegia la stabilità e il comfort sulle lunghe distanze, ma conserva agilità e risposta immediata anche nelle uscite più brevi o dinamiche. È una bici mai rigida, facile da condurre, con una posizione naturale che permette di pedalare a lungo senza affaticarsi.

Il passaggio ruota fino a 50 millimetri consente di montare pneumatici generosi, perfetti per chi alterna asfalto e sterrato. I numerosi punti di montaggio su telaio e forcella ampliano le possibilità di personalizzazione: borse, portaborracce, accessori da bikepacking o portapacchi supplementari possono essere installati con facilità, rendendo la Grandurance un vero “mezzo totale”.

GRANDURANCEDettagli tecnici e componentistica

La cura costruttiva tipica di Bergamont si riflette nella componentistica scelta. I gruppi Shimano GRX (nelle versioni 12 e 11 velocità) garantiscono precisione e affidabilità, mentre i modelli più accessibili adottano il nuovo sistema Shimano Cues, con freni a disco idraulici su tutta la gamma. Le ruote Syncros e i copertoni Schwalbe G-One completano un pacchetto pensato per resistenza e durata nel tempo.

Le versioni RD 10, RD 20 e RD 30 adottano telai in alluminio AL-6061 ultraleggero, forcelle in carbonio o alluminio e allestimenti completi con luci Herrmans, parafanghi BGM e portapacchi compatibili con SnapIt 2.0. Le Grandurance 10 e 20, invece, offrono prestazioni più sportive con soluzioni tecniche derivate direttamente dal mondo endurance, come i freni GRX a 160 mm e le trasmissioni 1×12.

Una gamma, tanti volti

La nuova gamma MY26 include un’ampia varietà di versioni — Carbon, LTD, 10, 20, 30, RD, FB — per coprire tutte le esigenze: dal cicloturista al commuter urbano, dal gravelista esperto al neofita. Tutte condividono lo stesso approccio funzionale: affidabilità, semplicità, pulizia costruttiva.

Con la Grandurance MY26, Bergamont non punta solo a rinnovare un modello ma a definire una visione. Il messaggio è chiaro: il gravel è un modo di vivere la bici, e ogni scelta tecnica – dal vano integrato Stashbox alle luci a dinamo – serve a liberare il ciclista da limiti e compromessi.

Ulteriori informazioni: https://www.bergamont.com/it/it/