Ultimo weekend di ottobre, le temperature scendono e il meteo non sarà dei migliori, ma Roma non si ferma è propone una serie di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età.
Sabato e domenica arrivano nella Capitale alcune delle mostre più attese dell’autunno, ci sono mercatini di artigianato e non solo, fiere dedicate alle culture lontane e il cinema, per l’ultimo weekend della 20esima Festa di Roma.
Cosa fare sabato 25 e domenica 26 ottobre a Roma? Ecco 24 eventi da non perdere in città e dintorni:
I Tesori dei Faraoni alle Scuderie del Quirinale
Primo weekend de “I Tesori dei Faraoni” alle Scuderie del Quirinale. Dal 24 ottobre si potrà visitare la prestigiosa mostra che esplora l’antica e affascinante civiltà egizia attraverso una selezione di capolavori provenienti dai più importanti siti museali egiziani. Un evento straordinario e unico per ammirare opere e reperti eccezionali, tra cui alcuni esposti per la prima volta in Italia: è infatti la seconda volta che l’Egitto autorizza un’esposizione così imponente dopo quella dei primi anni Duemila a Palazzo Grassi di Venezia. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Kizuna Expo a Officine Farneto
Il festival Kizuna torna a Roma, presso le Officine Farneto, dal 24 al 26 ottobre. L’evento annuale celebra la cultura giapponese e i legami di amicizia tra il Giappone e l’Italia. Ci sarà un palinsesto di spettacoli, performance dal vivo e dimostrazioni artistiche che animano l’intera area espositiva durante tutte le giornate dell’evento. Dalle esibizioni di tamburi taiko alle danze tradizionali, dai momenti teatrali alle arti marziali, fino a show musicali e contaminazioni moderne: ogni performance è un’immersione nelle diverse sfaccettature dell’intrattenimento giapponese. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Festa del Cinema di Roma
E’ il weekend di chiusura della kermesse cinematografica che, per oltre 10 giorni, ha animato l’Auditorium Parco della Musica e gli altri luoghi della festa diffusi nella città. Il fine settimana vedrà protagonista Carlo Verdone con “Vita da Carlo – stagione finale”. Ci sarà Lucio Corsi con “La chitarra nella roccia”, Francesca Archibugi presenta il suo ultimo film “Illusione”. Nella giornata di sabato si verrà anche a conoscenza dei premiati di questa edizione numero 20. [QUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA]
Italy Brick Expo
Italy Brick Expo, il grande evento interamente dedicato ai mattoncini LEGO® arriva nella Capitale sabato e domenica. Si terrà presso Palazzo dei Congressi che ospiterà le creazioni dei builder provenienti da tutto il mondo. Grandi e piccoli appassionati dei celebri mattoncini danesi potranno immergersi in un universo fatto di creatività, ingegno e meraviglia. Tra le attrazioni principali, spicca la monumentale ricostruzione della Roma antica insieme a una serie di installazioni spettacolari e inedite che, tutte insieme, non sono mai state esposte in contemporanea in nessun altro evento europeo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Movie Icons
Primo weekend della mostra che permette di ammirare più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani. Movie Icons è stata allestita al WeGil e permetterà di vivere un viaggio nella storia del cinema, nell’evoluzione dei mestieri e della produzione cinematografica e del costume. Dal caschetto di Jurassic Park al costume di Leonardo delle Tartarughe Ninja, fino a quelli di Batman e dei tanti supereroi Marvel.[TUTTE LE INFORMAZIONI]
Piantala a San Paolo District
La più grande mostra mercato green itinerante d’Italia fa tappa per la prima volta a Roma. Si chiama “Piantala” ed è un nuovissimo format di shopping esperienziale green che supera i confini della sostenibilità nell’ urban living contemporaneo per promuovere un approccio pop al verde nella vita di tutti i giorni. Oltre 15.000 piante disponibili in più di 200 varietà, selezionate secondo accessibilità di prezzo, di spazi abitativi e di facilità di cura, ma soprattutto in base alle skills nascoste di cui ciascuna specie è dotata per natura. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Sarah in concerto a Largo Venue
Sarah sarà protagonista di una data live nell’autunno a Roma. L’evento, prodotto da Vivo Concerti, vedrà la giovane cantautrice debuttare con uno show tutto suo sabato 25 ottobre presso Largo Venue. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Wine Festival da Eataly
Venerdì a sabato torna il Wine Festival da Eataly, un evento pensato per curiosi, appassionati ed esperti del settore. L’appuntamento con il mondo del vino è al secondo piano di Eataly Roma. Due giornate dedicate al vino, con più di 25 cantine protagoniste e oltre 80 etichette da scoprire e degustare in abbinamento a specialità gastronomiche. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Horror Musical Celebration a MagicLand
Dal 25 ottobre, Halloween entra davvero nel vivo a MagicLand. Tanti gli appuntamenti clou della settimana, tra cui le aperture serali del 25 e 31 ottobre e del 1 novembre, durante le quali sarà attivo Labirinto 72, un’esperienza estrema e immersiva da vivere insieme ai due celebri percorsi all’aperto Apocalypse Valley e Il Lago Maledetto. Questa settimana debutterà, inoltre, il nuovo show firmato Palco5: “Horror Musical Celebration”. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Halloween e Dia de los Muertos al Castello di Lunghezza
Il Castello di Lunghezza celebra Halloween con due weekend di eventi dedicati a grandi e piccoli. Si inizia domenica 26 ottobre: il parco tematico sarà allestito con ambientazioni ispirate ad Halloween e al Dia de los Muertos, tra spettacoli, parate e attività per tutta la famiglia. Ci saranno ancheMercoledì e la famiglia Addams, Frankenstein, Dracula, Indiana Jones, il Malefico Pagliaccio e Jack O’Lantern. Tra gli appuntamenti in calendario anche il “Rito della Grande Zucca”, la “Coco Parade”, la “Danza delle Streghe” e la “Caccia al lupo mannaro”. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Due Passi in Vigna a Mercato Centrale
Sabato 25 ottobre, presso il Mercato Centrale Roma, si terrà una nuova edizione dell’evento Due Passi in Vigna in collaborazione con Vinario 4. Un evento di degustazione a banchi che coinvolgerà il primo e il secondo piano del Mercato in cui produttori proveniente da tutta l’Italia proporranno i loro prodotti in affiancamento alle specialità degli artigiani. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Cartoon Day con Cristina D’Avena
Sabato 25 ottobre, a Torresina, precisamente in viale Indro Montanelli, nel piazzale antistante alla Chiesa di Santa Faustina Kowalska, si terrà il Cartoon Day 25 che prevede il concerto gratuito di Cristina D’Avena accompagnata sul palco dai Gem Boy. La storica voce di numerose sigle dei cartoni animati, canterà tutti i tormentoni e le colonne sonore più amate. Previsti stand vintage, disegni, tornei, carte e vendita di oggettistica. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Una notte all’Eur per Bruce Springsteen
Per celebrarne la potenza e l’impatto culturale di Bruce Springsteen, l’Eur Music Fest gli dedica una serata tributo sabato 25 ottobre. Sul palco saliranno i Glory Guys, tra le migliori Springsteen tribute band italiane, per un viaggio musicale che attraversa decenni di carriera, da Thunder Road a The Rising, passando per le ballate più intime e i grandi inni rock. Non sarà un set monografico sull’album del ’75 ma una celebrazione più ampia dell’intero repertorio springsteeniano. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Mercatino dell’Antiquariato in piazza dei Quiriti
Domenica 26 ottobre, dalle 9 alle 18, si svolgerà in Piazza dei Quiriti, quartiere Prati, il mercatino dell’Antiquariato più caratteristico di Roma. Oggettistica, mobili, oggetti di modernariato e vintage, tutto di alto livello qualitativo, rendono questo mercatino in stile con i vecchi mercatini londinesi o francesi. L’appuntamento che si svolge in quarta domenica, rende la piazza un salotto in cui amici e famiglie passeggiano curiosando tra gli stand ricchi di curiosità. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
#CamminaNatura 2025
Arriva una nuova edizione di Cammina Natura, sabato e domenica: due giorni di visite ed escursioni guidate totalmente gratuite in tutta Italia e anche in provincia di Roma e nel Lazio. Le escursioni gratuite vogliono promuovere e valorizzare l’escursionismo e l’attività culturale di divulgazione delle Guide Ambientali Escursionistiche e si svolgeranno a piedi, in bicicletta, a cavallo, in canoa e con qualsiasi mezzo non a motore. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Handmade With Love
Domenica 26 ottobre, la Città dell’Altra Economia (Ex-Mattatoio) ospita Handmade With Love, il mercatino dedicato esclusivamente all’artigianato autentico, dove ogni creazione racconta una storia, ogni dettaglio è frutto di amore e maestria. Dalle 10 in poi, sarà possibile scoprire pezzi unici e originali realizzati da artigiani di Roma e dintorni: abbigliamento e accessori dal design ricercato, gioielli che parlano al cuore, decorazioni per la casa e tanto altro. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Roma Jewelry Week 2025
Torna nella Capitale la Roma Jewelry Week (RJW), l’evento internazionale che celebra la cultura del gioiello contemporaneo, d’artista, d’autore insieme alle eccellenze orafe storiche, moderne e attuali. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 26 ottobre. Il tema generale attorno cui ruota l’evento è Gaudium, per celebrare il Giubileo 2025, dal punto di vista filosofico, sociologico, sociale, spirituale, storico o religioso. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Dia de Los Muertos a LargoVenue
Torna nella Capitale l’appuntamento più colorato dell’autunno: il Dia de los Muertos, la grande festa messicana che celebra la vita attraverso la morte, in un’esplosione di colori, musica, tradizione e sapori autentici. Domenica 26 ottobre il Largo Venue di Roma si trasformerà in un piccolo angolo di Messico per un’intera giornata dedicata alla cultura e alle tradizioni del Giorno dei Morti. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Festival del Fritto
Torna a Roma il Fritto Festival, dal 23 al 25 ottobre, alla Città dell’Altra Economia. Protagonista lo Street Food con supplì, arancini, calamari, bomboloni, patatine, panzerotti, crocchette, churros, tempura e tanto altro. Dalle tradizioni romane alle specialità internazionali, perché “fritto è bono tutto”. Presenti anche drink e birre artigianali, per accompagnare ogni fritto. Area bimbi, biliardini e area pet friendly. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Villa Gordiani TTS Street Food
Dal 24 al 26 ottobre, il TTS Street Food torna nell’area pedonale di viale Agosta, a due passi da Villa Gordiani e affacciato sul quartiere di Centocelle. Un appuntamento “on the road”, che vedrà la presenza, in viale Agosta, di 20 maestri dello street food che prepareranno ricette italiane e internazionali. La location verrà allestita con scenografie e tanti giochi di luci. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Country Fest all’Appia Joy Park
Il Country Fest torna domenica 26 ottobre all’Appia Joy Park, per celebrare il suo primo anniversario con una giornata interamente dedicata alla musica, alla danza e alle atmosfere del mondo western. L’evento, a ingresso gratuito, unisce balli country, spettacoli dal vivo, sfide di braccio di ferro e street food dalle Americhe, in un’atmosfera pensata per famiglie, appassionati e curiosi di ogni età. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Diwali 2025
Roma si prepara a celebrare la Dipavali, o Diwali, la Festa delle Luci, una delle ricorrenze più amate e cariche di significato per una comunità religiosa. Il 26 ottobre, a Roma, presso l’Auditorium del Massimo, sono in programma incontri e celebrazioni aperte a tutti, con preghiere collettive, accensione delle lampade, musica dal vivo e danze sacre. Saranno occasioni per condividere cultura, spiritualità e gioia, nel segno della luce. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
57esima Sagra della salsiccia di Morlupo
Sabato e domenica in programma la 57esima edizione della Sagra della Salsiccia di Morlupo. Come da tradizione, una grande griglia sarà posizionata al centro di Piazza Armando Diaz, alimentata di continuo per cuocere uniformemente le centinaia di salsicce di produzione locale, da gustare all’interno di fragranti rosette — anche nella variante con cicoria ripassata — e accompagnate da vino rosso locale e birra fresca. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Sagra della Polenta a Sambuci
Arriva a Sambuci, in provincia di Roma, la 27esima edizione della Sagra della Polenta. In piazza di Corte, sabato 25 ottobre a cena e domenica 26 ottobre, a pranzo si potranno gustare: Polenta con sugo, salsiccia e spuntature, polenta con broccoli, patatine fritte e altre dolci delizie. Le porte del Castello Theodoli saranno aperte al pubblico per l’occasione. [TUTTE LE INFORMAZIONI]