La mostra “Dalí, Picasso, Miró. I tre grandi di Spagna”, ospitata negli spazi della Fabbrica del Vapore a Milano, rende omaggio a tre protagonisti assoluti delle avanguardie del Novecento, la cui opera ha segnato in modo profondo l’evoluzione dell’arte contemporanea.
Il percorso espositivo ripercorre le tappe fondamentali della carriera dei tre maestri spagnoli, a partire dagli anni della formazione nella vivace scena culturale catalana — terra natale di Miró e Dalí, e punto di riferimento per un giovane Picasso negli anni del Modernismo — fino al trasferimento a Parigi, crocevia artistico che rappresentò per tutti e tre un punto di svolta.
Scopri la Mostra ed acquista subito i tuoi Biglietti a Prezzo Scontato!
MODALITÀ DI FRUIZIONE
Dalì, Mirò e Picasso: I Tre Grandi di Spagna – Milano
- Acquista l’Offerta
- Ricevi via email, oppure scarica QUI, il tuo voucher
- Presenta il Voucher, in formato digitale o cartaceo, presso la biglietteria della Fabbrica del Vapore di Milano
Nella capitale francese, infatti, abbandonarono i canoni accademici per diventare protagonisti delle principali correnti d’avanguardia: il Cubismo per Picasso, il Surrealismo per Miró e Dalí. L’allestimento, che si sviluppa seguendo un criterio sia cronologico che tematico, mette in luce i legami, le influenze reciproche e i contrasti tra i tre artisti. Pur condividendo l’ambizione di rivoluzionare l’arte del loro tempo, ciascuno elaborò un linguaggio espressivo assolutamente personale:
- Picasso trasformò il concetto di forma e spazio, approdando a una visione simultanea della realtà
- Miró sperimentò con la libertà del segno e del colore, creando un universo poetico e astratto
- Dalí fece dell’inconscio e del sogno il fulcro della sua ricerca, esplorando i confini tra arte e psiche
Nonostante le differenze stilistiche, Picasso, Miró e Dalí furono uniti da uno spirito eclettico e da un’incessante voglia di sperimentare: si confrontarono con la pittura, la scultura, il disegno, le arti applicate, il teatro e il cinema, influenzando profondamente non solo il mondo dell’arte, ma anche l’immaginario e la cultura del Novecento.
Grazie a un’importante selezione di opere provenienti da rinomate collezioni private e istituzioni museali internazionali — alcune delle quali esposte per la prima volta in Italia — la mostra milanese offre un’occasione unica per immergersi nell’universo di tre geni dell’arte, il cui dialogo costante e le personali traiettorie artistiche hanno aperto nuove strade all’arte contemporanea.
- Dove: Fabbrica del Vapore – Milano
- Date della mostra: dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026
- Orari di visita:
Dal lunedì al venerdì 9.30 – 19.30
Sabato e domenica 9.30 – 20.30
Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura - Gli orari della mostra potrebbero subire variazioni: si consiglia di consultare sempre il sito ufficiale per verificare l’effettiva apertura e pianificare al meglio la visita.
- Per la visita alla mostra non occorre alcuna prenotazione, basta recarsi presso la biglietteria della Fabbrica del Vapore e accedere
- Il Voucher è valido per un singolo ingresso alla mostra fino alla data di chiusura, senza distinzione tra feriali e festivi
