«Sono una fan dell’amore in generale», l’imprenditrice si confessa a una testata spagnola raccontando della sua relazione e dei prossimi progetti

«Sono felicemente innamorata e spero che duri per sempre. Sono molto romantica. Adoro essere innamorata, vedere le persone innamorate. Sono una fan dell’amore in generale» Chiara Ferragni non fa nomi, anche se è palese il riferimento al compagno Giovanni Tronchetti Provera, che le ha portato la pace dopo la tempesta e che preferisce rimanere in secondo piano ed evitare l’attenzione mediatica. – foto | video

Fedez a muso duro contro Chiara Ferragni: «Frequentava persone insopportabili. Dentro, puzzavano tutti» – leggi

In un’intervista all’edizione spagnola di Cosmopolitan, che l’ha messa in copertina sul numero di novembre, l’influencer rivela i suoi progetti e i suoi obiettivi. La sua priorità professionale è adesso rilanciare il suo marchio, «voglio farlo passo dopo passo, dato che attualmente ne sono interamente proprietaria. Ci saranno diversi progetti, e il primo è una capsule collection incentrata sulla bellezza, ma non voglio affrettarmi; preferisco farlo bene e al momento giusto». La tranquillità è dovuta a quello che considera il suo punto di forza: «Non mi arrendo mai. Come tutti, a volte mi sento insicura, ma sono molto concentrata sul risultato finale e se sento di dover fare qualcosa, la faccio».

Processo a Chiara Ferragni per il Pandorogate: parti civili altre due associazioni di consumatori ed una pensionata di Avellino – leggi

Ascesa e caduta hanno avuto come protagonisti i social, il cui uso Chiara Ferragni non rinnega, «ma quando ho bisogno di una pausa, la prendo e basta. È importante non passare tutto il giorno a scorrere, anche se trovo difficile fermarmi, soprattutto su TikTok. Credo, anche se sembra un cliché, che si debba essere consapevoli del tempo che si trascorre lontano dai social media». E ha imparato anche a gestire gli haters: «L’importante è non dare loro il potere di cambiare il tuo umore o persino la tua vita perché, ad esempio, se avessi dato ascolto agli haters, non avrei mai creato il mio blog, The Blonde Salad, o non sarei mai diventata un’imprenditrice per paura di quello che avrebbe detto la gente». E poi ci sono Leone e Vittoria, i suoi bambini, che cerca di educare con l’esempio, oltre che con le parole: «Vorrei che i miei figli capissero cosa è importante nella vita, che avessero i propri valori e che vivessero di conseguenza».

Oggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA