La California, e più precisamente Altadena, farà da sfondo al nuovo concorso lanciato da TerraViva Competitions, che invita progettisti e studenti ad immaginare un luogo sacro simbolo di rinascita dopo i recenti incendi che hanno devastato il territorio. La sfida progettuale, si configura così come un’occasione per ripensare l’architettura sacra come un’esperienza sensoriale, simbolica e comunitaria, in grado di emozionare, rigenerare e connettere, in grado di rispondere a delle domande chiave:
Come immaginiamo oggi gli spazi sacri nelle comunità che cercano di ricostruirsi?
L’architettura può essere sia un rifugio spirituale che un catalizzatore sociale?
Il progetto sorgerà nel sentiero del Chaney Trail, tra la città e la montagna, in un punto du osservazione con viste mozzafiato sul paesaggio verso sud. Il sito, attualmente occupato da un vivaio destinato a essere rimosso, sarà presto vuoto e aperto a nuovi significati.
L’obiettivo del concorso è, dunque, la creazione di un punto di riferimento spirituale e architettonico, che abbracci sia il contesto naturale che la comunità. I progettisti sono invitati a interpretare liberamente il carattere multiconfessionale o laico attraverso layout flessibili, neutralità simbolica, altari condivisi o gerarchie spaziali che rispettino sia l’individualità che l’unità. La proposta dovrà rispondere alle condizioni specifiche del sito come la pendenza del terreno, il clima secco, il paesaggio rigoglioso e le conseguenze degli incendi.
Particolare attenzione alla scelta di materiali, all’integrazione della luce e alla distribuzione degli spazi, finalizzati alla creazione di una connessione spirituale, di fede e memoria.
Iscrizione e costi
- Registrazione early (29.07.2025 – 03.10.2025 3:00 pm CET) | 79 euro
- Registrazione standard (03.10.2025 – 07.11.2025 3:00 pm CET) | 99 euro
- Registrazione late (07.11.2025 – 08.12.2025 3:00 pm CET) | 129 euro
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro l’8 dicembre.
Elaborati richiesti
- 2 tavole A1
- breve testo descrittivo della proposta
Criteri di valutazione
- Integrazione con il contesto
- Interpretazione creativa del programma
- Uso attento di materiali e texture
- Innovazione strutturale e spaziale
- Strategie di resilienza climatica
- Rappresentazione grafica
Giuria
- Marina Rosati | Zaha Hadid Architects
- Nicolás Campodonico | architetto
- Amanda Iglesias | The Architecture of Prayer
- Jordi Espinet | Mesura
- Ingo Krapf | Hochschule Trier & IKID
- Laura Mucciolo | La Sapienza University
- Rean Yan Zhuo | Arkee Studio
- Amparo Dominguez Soler | Open House Valencia
Premi
- 1° classificato: 7.000 $
- 2° classificato: 2.000 $
- 3° classificato: 1.000 $
- 5 menzioni d’oro: coupon per membership gratuita
- 10 menzioni d’onore: coupon per un concorso gratuito
- 30 finalisti
Bando e informazioni
[ terravivacompetitions.com ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l’Ente banditore.
pubblicato il: 29/07/2025