C’è poco da sorprendersi: gli incentivi auto elettriche 2025 sono terminati. A ufficializzarlo è il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) che in una nota dichiara

A poco più di 24 ore dall’avvio del “click day”, si è esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato ad incentivare l’acquisto di vetture elettriche. Tutte le risorse risultano dunque al momento prenotate. Eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno nell’immediato riattivati sulla piattaforma.

In attesa

Da oggi quindi il portale per la prenotazione per gli incentivi auto elettriche non accetterà nuove prenotazioni, come si legge nella home page. Rimane però la speranza che chi è riuscito a prenotare uno dei 55.680 voucher abbia un ripensamento o non faccia in tempo ad acquistare un modello a batteria. O più semplicemente, anche se improbabile, si dimentichi di utilizzarlo.

incentivi-auto-elettriche-2025-finiti

La home page del portale per la prenotazione degli incentivi auto elettriche 2025

Foto di: MASE

Come abbiamo spiegato nella nostra guida infatti gli incentivi auto elettriche 2025 prevedono che a prenotare il bonus siano gli automobilisti, non più le concessionarie come accaduto negli anni scorsi.

“L’obiettivo della misura PNRR, il cui target è stato pienamente superato, è favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, prevedendo per l’accesso al contributo la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5”

dichiara il MASE che, come detto, sottolinea come eventuali fondi non utilizzati9.000 per ISEE sopra i 30.000, 11.000 per ISEE sotto i 30.000 – verranno immediatamente ricaricati e messi nuovamente a disposizione. Bisognerà però attendere il 21 novembre: il voucher infatti deve essere utilizzato entro 30 giorni dalla sua emissione. Le prime emissioni sono avvenute tra il 22 e il 23 ottobre.