L’attico pieno di ricordi, quello di Milano 2, dove Sandra Mondaini e Raimondo Vianello hanno vissuto gli ultimi vent’anni della loro vita, è stato acquistato da Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato del gruppo Mfe-Mediaset, per 1,45 milioni di euro. A rivelare l’operazione, avvenuta in gran segreto, è stato il Corriere della Sera, che ha ricostruito i dettagli della vendita e le ragioni dietro la scelta del figlio dell’ex premier.

Non si tratta della «casa Vianello» che si vedeva sul piccolo schermo, ma di quella vera, in cui la coppia simbolo della televisione italiana trascorse i suoi giorni fino al 2010: un attico e superattico da 285 metri quadrati, con cinque camere da letto, cinque bagni, soggiorno, sala da pranzo, studio, terrazzi con barbecue, balconi e box da 51 metri quadrati. Si trova a Segrate, nel quartiere residenziale voluto da Silvio Berlusconi negli anni Settanta. A venderlo sono stati Pedro Edgardo Magsino e Rosalie Escarez, 59 e 61 anni, gli ex domestici filippini, a cui Sandra e Raimondo avevano lasciato in eredità l’intero patrimonio.

La trattativa, spiega il quotidiano, è avvenuta senza intermediari: Pier Silvio Berlusconi ha messo in campo Augusto Barbieri, manager al vertice di molte società di famiglia, e il pagamento è avvenuto in due tranche, con un acconto da 100mila euro nel 2024 e il saldo da 1,35 milioni in assegni circolari. Nessun mutuo, nessuna operazione speculativa: un acquisto diretto, personale: Pier Silvio Berlusconi ha comprato quella casa per tenersela.

La decisione di acquistare il maxi appartamento nasce da ragioni «di affetto», come spiega ancora il Corriere. La coppia Raimondo Vianello e Sandra Mondaini era legatissima a Silvio Berlusconi: Raimondo e Sandra furono volti amatissimi di Canale 5 sin dai primi anni dell’emittente, protagonisti di programmi cult e di una delle sitcom più longeve della tv italiana. Ma ci sono anche questioni pratico-logistiche: Pier Silvio è proprietario di un appartamento confinante e ad uso familiare.

I Magsino, che hanno ereditato il patrimonio dei Vianello e vissuto per anni nella stessa abitazione, si sono ormai trasferiti altrove. Pedro oggi è un giocatore di bowling di livello nazionale, la moglie si divide tra Milano e le Filippine dove si occupa di una onlus. I due figli, John Mark (34 anni) e Raimond (29), sono cresciuti tra quelle mura, e Sandra e Raimondo li consideravano a tutti gli effetti i loro nipoti.

Oggi la famiglia Magsino possiede ancora diversi immobili: cinque appartamenti a Milano, tra cui quello in via Durini, storica residenza della coppia Vianello, e uno a Gorgonzola. Già da tempo ha ceduto anche una casa a Crans Montana, in Svizzera, anch’essa ereditata dalla coppia della televisione.