2025-10-25 14:36:09
De Luca, ‘A testa alta’ per no a Campania di nuovo in palude
«Se posso permettermi, dico a quelli che non hanno un orientamento a votare le forze politiche tradizionali di centro, destra e sinistra, che offriamo una lista che si chiama ‘A testa alta’, in cui non c’è il mio nome ma raccoglie quella parte di amministratori e di cittadini che per 10 anni ci hanno dato una mano». E’ l’invito rivolto dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca a votare, alle prossime regionali, la lista di sua emanazione a sostegno del candidato della coalizione di centrosinistra. «Questa lista – ha spiegato De Luca – è rivolta a quelli che vogliono far continuare il lavoro di questi anni, che non vogliono far tornare indietro la regione e vogliono avere una collocazione di assoluta autonomia e libertà, perché non intendono aderire ad alcuna forza politica. Mi auguro – ha proseguito – che chi vuole far andare avanti la regione e non vuole farla tornare nella palude di dieci anni fa, dia una mano ai candidati di ‘A testa alta’. Il governatore si è poi soffermato sul rischio astensionismo. «Mi auguro che non ci sia un livello di astensione drammatico – dice – perché rischiamo di avere una percentuale di votanti che arrivi poco sopra il 40 per cento e non è mai un bene per la vita democratica».
2025-10-25 13:12:33
Cirielli: “Reddito promozione formazione per sostenere chi si forma”
«Penso a un ‘reddito promozione formazione’, usando i fondi di coesione sociale per creare un percorso formativo obbligatorio organizzato da mondo della formazione e delle imprese, e mediato dal vostro ordine, dando una sorta di rimborso cospicuo che possa rappresentare un sussidio e di sostentamento per la persona nel momento in cui si forma». Lo ha detto Edmondo Cirielli, vice ministro degli Esteri e candidato alla presidenza della Regione Campania per il centrodestra, intervenendo alla convention nazionale dei consulenti del lavoro a Napoli.
2025-10-25 12:33:01
Noi moderati, i candidati
Presentata la lista di Noi Moderati a Napoli. Il capolista è l’avvocato Riccardo Guarino, coordinatore cittadino. In lista anche Olga Sessa, dottoressa di Torre del Greco già assessore nella città del corallo. Da segnalare anche la presenza in lista di Clelia Mele, 18enne rappresentante degli studenti del Pansini (di Dario de Martino).
2025-10-25 12:32:15
Dalle ore 12 stop alla consegna delle liste
Alle ore 12 si è chiuso il termine per la consegna delle liste dei candidati. Tutto come previsto: otto liste col centrosinistra, otto col centrodestra e quattro candidati alternativi. Ora tutte le liste saranno sottoposte a controllo da parte degli uffici.
Per segnalare eventuali errori nelle liste presenti sul sito del Mattino vi invitiamo a scrivere a redazioneinternet@ilmattino.it
2025-10-25 11:16:58
Pd, tutti i candidati in Campania alle Regionali
Tutti i nomi dei candidati del Partito Democratico in Campania alle prossime regionali: qui l’elenco completo.
2025-10-25 10:57:51
Campania: Cirielli, ‘Fico? Persona per bene, ma senza esperienza’
Mi sono candidato «per tre ragioni. Innanzitutto ho visto i sondaggi. Dicevano che ero l’unico in grado di competere con il centrosinistra. E io non sono un disertore. In secondo luogo è un orgoglio poter governare la propria terra e guidare il proprio popolo. Infine: la Campania è sempre stata una Regione di grandi successi e vederla così in ginocchio mi fa piangere il cuore».
Lo dice al Giornale, Edmondo Cirielli, vicemnistro degli Esteri di Fdi, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania a poche settimane dal voto. Poi sull’avversario schierato dal centrosinistra dice: «Persona garbata, per bene, nulla da dire. Gli manca l’esperienza amministrativa. A governare lo vedrei in difficoltà”. In lista con Fdi ci sarà l’ex ministro Gennaro Sangiuliano.
«Lui è stato un bravissimo ministro della cultura e ha dato l’anima per Napoli e la Campania. Nella sua vicenda personale ha subìto una prepotenza e un’ingiustizia. Sì, prenderà tanti voti di solidarietà e di stima». Tra gli impegni, qualora diventasse governatore assicura che sul fronte anti-camorra si darà da fare. «La camorra esiste. Creerò un pool che possa vigilare sugli appalti pubblici». Il primo impegno sarà poi quello di «accertare lo stato reale della sanità. In Campania si muore di sanità. L’aspettativa di vita è di due anni inferiore alla media nazionale. Non è tollerabile».
2025-10-25 10:23:33
Tutti i candidati alla presidenza e le liste
Per le elezioni regionali in Campania i candidati presidenti sono (in ordine alfabetico)
2025-10-25 10:22:20
Tutti i candidati del partito Udc
2025-10-25 09:54:21
Avanti, i nomi dei candidati a Napoli
Ecco i nomi dei candidati a Napoli nella lista AVANTI. Capolista Demitry Antonio, figlio di Geppino già parlamentare Psi, teste di lista Fanfarillo Paola dei repubblicani, poi Valeria Ciarambino e Cirillo. Di fatto 4 capilista. Poi i pezzi da novanta come Sommese Frezza e Menosrio, consiglieri uscenti. Folta la rete dei giovani amministratori socialista con Tommaso De Capua ed ancora Varavallo Teresa detta “Sissi” e Landolfo Mariarca. L’avvocato Franzese Maria Grazia in rappresentanza del gruppo Ruffini. Nella lista i repubblicani di Piro ed il mondo cattolico di Sommese (Campania Popolare) e Raimondo Psaquino. Hanno consegnato Michele Tarantino, segretario regionale Psi, e Salvatore Piro (di Dario de Martino).
- Demitry Antonio
- Fanfarillo Paola
- Ciarambino Valeria
- Cirillo Luigi
- Acierno Paola
- Anzalone Ersiliana detta “Erli”
- Correale Luigi
- De Capua Tommaso detto “Tommaso”
- Fardello Sossio detto “Sossio”
- Ferrillo Sascha
- Franzese Maria Grazia
- Frezza Fulvio
- Gargiulo Sabrina
- Rosaria Giovine detta “Rosaria”
- Landolfo Mariarca
- Mautone Raffaele
- Mensorio Giovanni
- Musella Arianna
- Napolitano Mariantonietta detta “Marinella”
- Nigro Nunzia
- Palma Giovanna
- Puleo Rita
- Remondelli Paolo
- Sommese Giuseppe detto “Peppe”
- Stanzione Luisa
- Varavallo Teresa detta “Sissi”
- Viola Rosario
2025-10-25 09:29:54
Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), i nomi dei candidati a Napoli
Ecco l’elenco con i nomi dei candidati a Napoli nella lista di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs).
- Amodeo Giovanni detto Gianfranco
- Andonaia Michele
- Andreozzi Rosario
- Avellino Mariarosaria
- Cannavacciulo Alessandro
- Ceparano Carlo
- D’Angelo Sergio
- Davide Andrea Laerte detto Laerte
- Delle Cave Terry detta Teresa detta Terry
- Di Palma Carmine detto Nello
- Esposito Marco
- Fatayer Souzan detta Susan
- Ferrara Olimpia detta Olimpia
- Gaeta Roberta
- Giugliano Angela Rosaria detta Angela
- Lotito Rosario
- Mometti Valentina
- Notorio Gabriella
- Nunziata Michele
- Paribello Virginia detta Virna
- Perrotta Antonio
- Rollin Giuseppina detta Giusy
- Sorrentino Antonio
- Varriale Ciro
- Visone Rosario detto Rosario
- Vitiello Roberta
- Zingone Alessandro
2025-10-25 09:22:43
Partito Democratico, i candidati a Napoli
A Napoli presentata anche la lista del Partito democratico. A presentarla il segretario metropolitano Giuseppe Annunziata. La capolista è l’insegnante Francesca Amirante. In lista a Napoli gli uscenti Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola e Loredana Raia. In lizza anche la presidente del consiglio comunale Enza Amato, il consigliere comunale Salvatore Madonna, l’ex consigliere regionale Antonio Marciano e l’ex sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno.
- Amirante Francesca
- Amato Vincenza Detta Enza
- Bava Sabrina
- Borrelli Antonio
- Brasiello Anna
- Cavallo Claudia
- Cerciello Vincenzo
- Ciaramella Maria Antonietta Detta Antonella
- Cortese Salvatore
- Cristiano Antonio
- Esposito Pasquale
- Fiola Carmela Detta Bruna
- Fortunio Concetta
- Iacobelli Angela
- Liberti Antonio Detto Tonino
- Madonna Salvatore .
- Manfredi Massimiliano
- Marciano Antonio
- Mautone Elena
- Milo Regina
- Musella Anna
- Noviello Concetta
- Passariello Mariarosaria
- Raia Loredana
- Savanelli Francesco
- Zanfardino Francesco Detto Zanfa
- Zinno Giorgio
2025-10-25 09:09:29
Casa riformista, i candidati nella circoscrizione di Napoli
Presentata a Napoli la lista di Casa riformista. A guidare la formazione è Teresa Rea, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli. In lista ci sono l’ex consigliere regionale Armando Cesaro, l’ex sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, la consigliera uscente Mariagrazia Di Scala, il consigliere comunale di Napoli Sergio Colella e il medico di Nessuno tocchi Ippocrate, associazione che denuncia le aggressioni al personale sanitario, Manuel Ruggiero (di Dario de Martino).
- Rea Teresa
- Biondi Immacolata
- Bonetti Luigi
- Buonajuto Ciro Detto Ciro
- Caserta Margherita
- Cesaro Armando
- Cioffi Immacolata
- Colella Sergio
- Cozzolino Pasquale
- Cuomo Adele Detto Romano
- Di Scala Mariagrazia
- Fornaro Rosaria
- Galizia Mariano
- Giannuzzi Savelli Isabella
- Intoccia Olga
- Lupoli Rosa
- Mascolo Marianna
- Matafora Vincenzo
- Nappa Paola
- Pellegrino Emilio Francesco
- Pesce Sabrina
- Romeo Salvatore
- Rossi Anna Chiara
- Ruggiero Manuel
- Sodano Anna
- Visconti Federica Maria
- Volpe Enza
2025-10-25 08:58:38
De Luca non si candida: pronto a rifare il sindaco
Vincenzo De Luca non è nella lista “A testa alta” e guarda a un futuro da sindaco di Salerno. Ma, come dimostrato dalla diretta social di ieri, è in piena campagna elettorale. E Clemente Mastella presenta la sua lista, “Noi di Centro – Noi Sud”, a sostegno di Fico, nonostante le sirene del centrodestra. Sono queste le due notizie principali della prima giornata di consegna delle liste per il centrosinistra. Era difficile attendersi sorprese in tutte e due i casi. Ma una candidatura in Consiglio del governatore uscente o il passaggio nel centrodestra del sindaco di Benevento avrebbero scombussolato l’intero quadro elettorale. Per questo sono i segnali più importanti. Per il resto per la coalizione di Fico sono quattro le liste presentate: Movimento 5 Stelle, la formazione del presidente e proprio le due compagini più attese, quelle del governatore uscente e dell’ex ministro della Giustizia. Mancano (c’è tempo fino ad oggi alle 12) Casa riformista, Avanti, Avs e Pd.
2025-10-25 08:18:39
Cirielli: il capolista è un colonnello
Sono stati i delegati di Fratelli d’Italia i primi a presentarsi ieri nei tribunali delle cinque province con gli elenchi di tutti i candidati. Con tanto di giallo per un errore sulla data di nascita di Gennaro Sangiuliano, poi corretta. Anche Forza Italia ha presentato le sue formazioni: la sorpresa del giorno, ma la voce era già circolata nei giorni scorsi, è la presenza di Pasquale Di Fenza, espulso da Azione dopo il video con la tiktoker Rita De Crescenzo in consiglio regionale. Pronte in quattro circoscrizioni su cinque (manca Avellino) anche le liste di Cirielli presidente. Mentre Noi Moderati e Lega devono ancora consegnare le proprie liste in alcune circoscrizioni. L’obiettivo della coalizione è arrivare a otto liste. Dovrebbero essere presentate oggi (la scadenza è fissata a mezzogiorno) le liste della Democrazia Cristiana di Gianfranco Rotondi, dell’Udc e infine quelle della lista Noi Consumatori – Movimento pensionati.