Bologna, 25 ottobre 2025 — Oltre cento nuove opportunità di lavoro in arrivo in Emilia-Romagna grazie al Recruiting Day promosso da Avolta – la società nata dalla fusione tra Autogrill e Dufry nel 2023 –, in collaborazione con Risorse spa e l’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna. L’evento, in programma il 4 novembre a Bologna, rappresenta l’avvio di una vasta campagna di assunzioni che si protrarrà fino alla prossima primavera, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda nel territorio e favorire l’occupazione locale.
L’iniziativa si inserisce all’interno di una partnership strategica pubblico-privato che mira a sostenere la crescita professionale e lo sviluppo economico dell’Emilia-Romagna, una regione che da sola rappresenta il 10% del business ‘food & beverage’ di Avolta in Italia. “Ogni anno assumiamo oltre 300 persone solo in Emilia-Romagna e nei prossimi mesi prevediamo più di 100 nuove assunzioni nei locali in provincia di Bologna, a conferma della centralità della regione per il nostro business”, spiega Alessandro Premoli, Head of People, Culture and Organization di Avolta. “L’accordo con un partner di rilievo come l’Agenzia regionale per il lavoro conferma la nostra volontà di rafforzare il dialogo tra pubblico e privato per costruire insieme un futuro occupazionale stabile e di qualità”.
Gli interessati a riguardo possono candidarsi compilando il modulo disponibile a questo link ufficiale. “Questo progetto non si limita alla selezione del personale, ma vuole essere un investimento sul capitale umano e sul territorio”, promette Premoli.
Il Recruiting Day del 4 novembre sarà un’occasione per conoscere da vicino le opportunità di inserimento e i percorsi professionali offerti da Avolta. I candidati potranno confrontarsi direttamente con i recruiter, scoprire le posizioni aperte e partecipare ai colloqui conoscitivi. L’evento è aperto a persone di ogni età e livello di esperienza, con un’attenzione particolare ai giovani che desiderano intraprendere un percorso stabile nel settore della ristorazione e dell’accoglienza.
“Vogliamo attrarre persone che vogliano crescere con noi, che abbiano entusiasmo e voglia di mettersi in gioco — conclude Premoli — L’Emilia-Romagna è un territorio strategico, ricco di competenze e di energia: qui costruiremo insieme il futuro del nostro brand”.