Roma, 19 ottobre 2025 – I fan dei Limp Bizkit in lutto, è morto Sam Rivers, il bassista della Florida co-fondatore della band nu metal, lo ha reso noto la tessa band sui social. Rivers, 48 anni, soffriva da tempo di problemi epatici legati all’abuso di alcol.

La band ha scritto che ha perso un fratello”, “il nostro cuore pulsante”. Rivers aveva fondato i Limp Bizkit nel 1994 insieme al cantante Fred Durst. I due avevano suonato insieme nei Malachi Sage. Da lì arrivò il batterista John Otto, il chitarrista Wes Borland e più tardi l’ex membro degli House of Pain, DJ Lethal.

Nel 1999 la band scalò le classifiche con l’album “Significant Other”, trascinato dal singolo “Nookie”. In breve il disco fu al primo posto della Billboard 200. Ma sempre nel 1999 a Woodstock durante la loro esibizione ci furono violenze e stupri che causarono tre morti e decine di feriti.

Nel 2015 Rivers lasciò la band per motivi di salute per poi rientrarvi nel 2018. “Era un essere umano irripetibile. Una vera leggenda delle leggende”, ha scritto la band nel suo post, “la tua musica non finisce mai”.

Sam Rivers è nato a Jacksonville, in Florida, nel 1977. Ha iniziato a suonare fin da giovane la tuba, poi però passò al basso e alla chitarra. Con l’amico Fred Durst fondò i Malachi Sage. Poi, come detto, nel 1994 nacquero i Limp Bizkit. ,La band era composta da loro due, dal batterista John Otto e dal chitarrista Wes Borland (che avrebbe lasciato e rientrato nella band diverse volte) e, più tardi, dall’ex membro degli House of Pain, DJ Lethal.

Nel 1997 l’album di debutto della band, “Three Dollar Bill Y’all”, e un lungo tour con i Deftones, gli Helmet e il Warped Tour. Nel 1999 il successo con “Significant Other”, ridimensionato però dalla loro disastrosa apparizione al festival di Woodstock.

Nel 2000 pubblicarono “Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water”, album dai testi senza filtri, spesso omofobi e sessisti voluti da Durst, cosa che creò conflitti tra lui e Borland che portarono quest’ultimo ad abbandonare la band nel 2001.

Così Rivers imbracciò la chitarra per l’album seguente del 2003 “Results May Vary”, ma Borland si unì al gruppo l’anno successivo. Nel 2006 la band si prese una pausa, Rivers ne approfittò per lavorare come produttore con le band di Jacksonville Burn Season e Embraced, ruolo che amava e che avrebbe continuato dopo la riunione della band nel 2009.

La band ha continuato negli anni successivi ad andare in tournée e a pubblicare album, anche senza Rivers, che accusava disturbi al fegato dovuti all’abuso di alcol, rientrando poi nel 2018.