CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
12.43: Si chiude qui la terza giornata di gare al Mondiale di taekwondo. Appuntamento ai prossimi giorni. Grazie per averci seguito e buon pomeriggio!
12.42: Oro dunque all’egiziano Eissa, argento per Simone Alessio che sblocca il medagliere dell’Italia a Wuxi, bronzo per il polacco Piatkowski e per l’ucraino Harbar
12.41: Arriva la penalità per Alessio che dunnque si deve accontentare dell’ARGENTO. Eissa per la seconda volta in un incontro molto importante batte Simone Alessio e porta a casa il titolo iridato.
C’è un instant replay che può decidere l’incontro
Sempre 1-1 nel finale del round
Se ne va il primo minuto del terzo round, sempre 1-1
TERZO ROUND: 1-1
Stavolta è l’azzurro, spalle al muro, a piazzare il calcio decisivo e a superare in extremis l’egiziano: 1-1, si decide tutto al terzo round
3-2 Alessio
0-2 Eissa
2-5 Eissa. Si fa sorprendere a 3″ dalla fine l’azzurro che subisce il doppio calcio dell’egiziano e poi esce dal tatami. 0-1 Eissa. Era riuscito a trovare il colpo vincente l’azzurro dopo una lunga fase di studio
2-0 Alessio
0-0 a metà del primo round
12.28: Ci siamo! Alessio e Eissa sono sul tatami
12.23: TRA POCO SIMONE ALESSIO SFIDA PER L’ORO L’EGIZIANO EISSA. Si tratta della rivincita dei quarti di finale dell’Olimpiade di Tokyo, quando l’egiziano ebbe la meglio
12.22: ORO PER LA BELGA CHAARI che supera 5-3 nell’ultimo round la ivoriana Ossin che è medaglia d’argento, bronzi per la turca Uzuncavdar e la cinese Zhou
Finale spettacolare del round con la Ossin che si impone con il punteggio di 12-8
Chaari-Ossin 4-5
Chaari-Ossin 2-2
La belga vince 3-2 il primo round e si porta sull’1-0
Chaari-Ossin 3-2
12.07: Tra poco la finale del torneo -73 kg donne tra la belga Chaari e l’ivorana Ossin
12.03: E’ ORO PER IL COREANO SEO che batte 87 nel secondo round il tuco Camoglu che è argento. I bronzi sono per il greco Psarros e l’uzbeko Khudayberdiev
Camoglu-Seo 6-5
Camoglu-Seo 0-2
Il coreano Seo vince il primo round 14-12
Camoglu-Seo 7-10
Camoglu-Seo 2-4
11.52: Ora si disputa la prima finale per l’oro. Nella categoria -54 maschile di fronte il turco Camoglu e il coreano Seo
11.51: Simone Alessio affronterà nella finale della categoria -87 kg l’egiziano Eissa
SIMONE ALESSIO E’ IN FINALE! Battuto 5-4 nel secondo round (con 4 penalizzazione per l’uscita dal tatami) l’ucraino che dunque è medaglia di bronzo!
5-2
5-1
5-0, mancano 29″
4-0
SECONDO ROUND: 2-0 Alessio
Alessio si aggiudica il primo round avendo messo a segno il primo punto. 1-0 per l’azzurro
1-1
Superata la metà del primo round
1-0 Alessio
11.37: E’ IL MOMENTO DI SIMONE ALESSIO. L’azzurro affronta l’ucraino Harbar
11.36: L’egiziano Eissa è il primo finalista della categoria -87 kg. Battuto 4-3 anche nel secondo round il polacco Piatkowski che è bronzo
11.33. La prima manche va all’egiziano Eissa
11.29: Sono sul tatami i protagonisti della prima semifinale della categoria -87 kg, l’egiziano Eissa e il polacco Piatkowski
11.24: Nonostante il 4-4 nel secondo round arriva la vittoria per l’ivoriana che dunque sfiderà la belga Chaari nella finale della categoria -73 kg
11.18: Ossin vince 4-0 il primo round
11.14: Di fronte nella seconda semifinale della categoria -73 kg femminili la ivoriana Ossin affronta la turca Uzuncavdar
11.12: La prima finalista è la belga Chaari che vince 7-6 il secondo round e dunque
11.06: Concluso con un nulla di fatto il primo round. premiata la belga
11.00. Ora la prima semifinale della categoria -73 kg tra la belga Chaari e la cinese Zhou
10.58. Il coreano Seo è la prima finalista della categoria -54 kg. Battuto 11-10 anche nel secondo round l’uzbeko che è bronzo
10.51: Nella seconda semifinale dei -54 kg maschili il coreano Seo ha vinto il primo round 17-5 contro l’uzbeko Khudayberdiev
10.51: La prima semifinale della categoria -54 kg maschili ha visto il successo del turco Camoglu in due manche contro il greco Psarros che è bronzo
10.50: Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della terza giornata dei Mondiali di taekwondo 2025. A Wuxi (Cina) spazio a tre nuove categorie di peso, con i -54 e -87 kg maschili, ed i -73 kg femminili
9:44 La nostra DIRETTA LIVE scritta va in pausa. Appuntamento a più tardi con le semifinali.
9:42 Missione compiuta per Harbar, che vola in semifinale aggiudicandosi la terza ripresa con lo score di 11-1. L’ucraino sfiderà alle 12.00 Simone Alessio per un posto nella finalissima dei -87 kg maschili.
9:38 Reagisce Icaro Miguel Martins Soares, che pareggia i conti portando al round decisivo la sfida all’ucraino Artem Harbar.
9:35 La prima semifinale sarà quella tra l’egiziano Seif Eyssa ed il polacco Szymon Piatkowski.
9:34 In corso l’ultimo quarto di finale dal quale uscirà il prossimo avversario di Alessio. L’ucraino Harbar ha conquistato la prima ripresa contro il brasiliano Martins Soares.
9:32 ALE’ SIMONE! E’ MEDAGLIA! Alessio batte l’iraniano Yazdani per 2-1 (11-1, 2-4, 7-3) e vola in semifinale nei -87 kg maschili.
9:31 Altro calcio siglato da Alessio, che vola sul 5-0!
9:31 Calcio dell’azzurro! 3-0!
9:30 Pugno di Alessio, che si porta avanti 1-0 a metà del round decisivo.
9:28 Incredibile…Ad un secondo dal termine Alessio viene beffato dalla combinazione calcio/pugno dell’avversario. Yazdani si impone per 4-2 nel secondo round e porta l’incontro alla ripresa decisiva.
9:27 C’è il pugno dell’iraniano, che dimezza lo svantaggio.
9:27 Arriva il calcio semplice dell’azzurro. 2-0 Alessio!
9:26 Primo minuto che termina con il punteggio fermo sullo 0-0. Nessun colpo siglato dai due atleti.
9:25 In corso la seconda ripresa.
9:23 E’ show Alessio nel primo round! Yazdani dominato con lo score di 11-1! 1-0 dunque per l’azzurro.
9:22 Splendido attacco di Alessio, che piazza il calcio in rotazione portandosi sul 6-0.
9:22 Siamo a metà del primo round. Sempre 2-0 con l’italiano che tiene a bada le scorribande dell’avversario.
9:21 Subito un calcio messo a segno dall’azzurro. 2-0 Alessio.
9:21 In pedana Simone Alessio. L’azzurro sfida l’iraniano Mohammad Hossein Yazdani-
9:20 Entusiasmo del pubblico di Wuxi per il successo a sorpresa della cinese Zhou Zeqi. Eliminata l’iberica Moran Romero, tra le favorite quantomeno per il podio.
9:20 Iniziano anche i quarti di finale dei -87 kg maschili. Tra pochi istanti via alla sfida di Simone Alessio!
9:18 Sono al terzo round anche l’haitiana Lee Ava Soon e la turca Sude Yaren Uzuncavdar. Costretta al round decisivo inoltre la spagnola Belen Moran Romero, impegnata nel match contro la padrona di casa Zhou Zeqi.
9:14 La prima semifinalista è la belga Sarah Chaari, che supera alla terza ripresa la francese Althea Laurin.
9:10 In corso i quarti di finale dei -73 kg femminili.
9:08 Questi i quarti di finale dei -87 kg maschili:
Seif Eyssa (EGY) – Shurkhrat Salaev (UZB)
Szymon Piatkowski (POL) – Saleh Elsharabaty (JOR)
Simone Alessio (ITA) – Mohammad Hossein Yazdani (IRI)
Icaro Miguel Martin Soares (BRA) – Artem Harbar (UKR)
9:04 Termina purtroppo la cavalcata di un ottimo Andrea Conti. L’italiano esce di scena pareggiando le due riprese con gli score di 2-2 e 6-6, con l’avversario premiato per aver messo a referto tecniche più complesse.
9:02 L’uzbeko Khudayberdiev porta a casa la prima ripresa contro Andrea Conti. Azzurro che prova a reagire e con un calcio passa a condurre per 2-0 nel secondo round.
9:00 Spettacolare combinazione messa a segno da Simone Alessio, che negli ultimi secondi riesce a riequilibrare il round fino al 5 pari conclusivo. L’azzurro supera il tunisino Ifaoui per 2-0 (4-2, 5-5) e vola ai quarti di finale.
8:58 Iniziato anche il quarto di finale dei -54 kg maschili tra Andrea Conti e l’uzbeko Khudayberdiev.
8:58 4-0 per il tunisino a 20 secondi dal termine del secondo round.
8:56 Passa in vantaggio Ifaoui, che mette a segno un calcio semplice. Alessio deve reagire per evitare la terza ripresa.
8:54 Ed è 1-0 per l’azzurro, che si aggiudica il primo round!
8:54 Calcio a segno per Alessio a 10 secondi dal termine! 4-2!
8:53 2-2 a metà ripresa con l’italiano che appare più intraprendente.
8:52 Iniziato il match. Primi 30 secondi di studio e nessun colpo valido per entrambi gli atleti.
8:50 La turca Uzuncavdar ribalta l’iniziale svantaggio e vola ai quarti di finale nei -73 kg femminili. Tra pochissimo tornerà in pedana Simone Alessio! L’azzurro sfida il tunisino Motaz Ifaoui.
8:47 Nel frattempo sono iniziati gli ottavi dei -87 kg maschili. Vittoria del giordano Saleh Elsharabaty sul cinese Liu Zhaoyang.
8:45 La turca Uzuncavdar reagisce e porta l’ultimo ottavo di finale dei -73 kg femminili al terzo e decisivo round.
8:42 Prima ripresa conquistata nelle ultime battuta dalla portoricana Weekes.
8:39 Avanza l’haitiana Lee Ava soon, che piega al terzo round la giordana Rama Abo-Alrub. Tabellone femminile che sta per allinearsi ai quarti di finale.
8:37 Vittoria per la spagnola Belen Moran Romero, che supera 2-0 (2-2, 7-6) la britannica Mackay e vola ai quarti nei -73 kg femminili. Al via tra pochi istanti il duello tra la portoricana Crystal Weekes e la turca Sude Yaren Uzuncvadar.
8:34 Questi i quarti di finale dei -54 kg maschili:
Matheus Gilliard Goncalves (BRA) – Aristeidis Nikolaos Psarros (GRE)
Hristiyan Georgiev (BUL) – Furkan Ubeyde Camoglu (TUR)
Jakhongir Khudayberdiev (UZB) – Andrea Conti (ITA)
Eunsu Seo (KOR) – Ja’afar Aldaoud (JOR)
8:31 In pedana 5 spazio alla spagnola Belen Moran Romero, tra le favorite dei -73 kg femminili. L’iberica sfida la britannica Ruby Macay. Mancano due incontri alla sfida che vedrà impegnato Simone Alessio contro il tunisino Motaz Ifaoui.
8.28: Conti dunque batte il rappresentante di Macao Chen e affronterà Khudayberdev ai quarti di finale
8.27: CONTI Eì’ NEI QUARTI DI FINALE! Conclusione mozzafiato dell’incontro con l’azzurro che mette il colpo decisivo alla testa a 5 secondi dalla fine e poi subisce il calcio dell’avversario ma riesce ad avere la meglio 8-6
8.26: Si distrae Conti e subisce il doppio colpo di Chen: 5-5
8.26: Incontro fermo a 17″ dalla fine
8.25: 5-0 Conti a 30″ dalla fine dell’incontro
8.23: 3-0 Conti dopo il primo minuto
8.21: Prima parte di round di studio e poi l’azzurro ha messo a segno i due colpi decisivi negli ultimi 20″, attenzione comunque a Chen
8.20: ANDREA CONTI VINCE IL PRIMO ROUND 4-1 E SI PORTA SULL’1-0
8.19;Conti avanti 2-0 quando mancano 20″ alla fine del primo round
8.17: In pedana per gli ottavi di finale c’è Andrea Conti che affronta il rappresentante di Macao Chen
8.15: Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della terza giornata dei Mondiali di taekwondo 2025. A Wuxi (Cina) spazio a tre nuove categorie di peso, con i -54 e -87 kg maschili, ed i -73 kg femminili
6:47 Il programma riprenderà alle 8.00 con ottavi e quarti di finale. Andrea Conti se la vedrà con l’atleta di Macao Chan Iel Hei, mentre Simone Alessio attende il tunisino Motaz Ifaoui. A più tardi!
6:45 Per Alessio soltanto i sedicesimi di finale come turno preliminare. L’azzurro ha sconfitto il russo Daniil Yurko con lo score di 2-0 (12-5, 6-3).
6:44 Simone Alessio ed Andrea Conti sono agli ottavi di finale, rispettivamente nei -87 kg e nei -54 kg. Conti ha superato due turni piegando dapprima il libanese Ahqaaf per 2-0 (8-3, 12-0), poi l’atleta dell’Oman Nibras Al Tooqi per 2-0 (9-2, 15-2).
6:42 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della terza giornata dei Mondiali di taekwondo. Arrivano buone notizie da Wuxi per i colori azzurri.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della terza giornata dei Mondiali di taekwondo 2025. A Wuxi (Cina) spazio a tre nuove categorie di peso, con i -54 e -87 kg maschili, ed i -73 kg femminili che promettono spettacolo. Giornata densa che partirà come di consueto dai preliminari, fino al gran finale di semifinali e finali. L’Italia va a caccia della prima medaglia schierando uno dei suo assi, ma la concorrenza è decisamente elevata nel primo degli eventi in cui si conquisteranno inoltre punti utili al ranking Olimpico.
Si partirà dalle fasi iniziali dei -54 kg maschili con Andrea Conti che ai 64esimi di finale sfiderà il libanese Ahmed Ahqaaf. Partirà invece dai 32esimi Simone Alessio. Il colosso livornese, reduce dal bronzo Olimpico i Parigi 2024, va a caccia del terzo oro Mondiale in tre categorie di peso differenti. Impresa riuscita finora solo allo statunitense Steven Lopez e alla spagnola Brigitte Yagüe. L’italiano è tra i favoriti con l’egiziano Seif Eissa e l’ucraino Artem Harbar.
In campo femminile non ci sarà alcuna azzurra nel tabellone dei -73 kg femminili capeggiato dalla belga Sarah Chaari. Punteranno al podio anche la turca Sude Yaren Uzuncavdar, la serba Nadica Bozanic e la spagnola Belen Moran Romero. Fasi preliminari che inizieranno alle 3.00 italiane, con gli ottavi ed a seguire i quarti previsti alle 9.00. Sfide per le medaglie infine programmate dalle 12.00.
La terza giornata dei Mondiali di taekwondo 2025 inizierà alle 3.00 con i turni preliminari. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento a partire dalle 9.00. Buon divertimento e forza azzurri!