Il premio Paganini parla cinese: a vincere il prestigioso titolo è stato Aozhe Zhang, classe 2008, che ha eseguito il Concerto n. 1 in re maggiore, op. 6 di Paganini e il Concerto in re maggiore, op. 35″ di Ciaikovskij.

Zhang studia al Conservatorio di Shanghai. Ha iniziato a 4 anni e a 14 ha eseguito tutti i 24 Capricci di Paganini, pubblicando un album. Ha suonato con importanti orchestre cinesi e vinto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Golden Bell Award (2023) – di cui è il più giovane vincitore – e il primo premio al Concorso “Rodolfo Lipizer” (2024). Nel 2025 ha ottenuto il terzo premio al Concorso di Sendai.

La vittoria

A decretare la vittoria di Aozhe Zhang, con voto unanime, è stata la giuria presieduta dal grande violinista Uto Ughi, e composta da Pavel Berman (Italia) Pamela Frank (Usa), Mihaela Martin (Romania), Enzo Restagno (Italia), Sayaka Shoji (Giappone), Ulf Wallin (Svezia).

Al secondo posto sul podio Rino Yoshimoto (Giappone), mentre Kim Hyun Seo (Corea del Sud) si è classificata in terza posizione

Il vincitore Aozhe Zhang si aggiudica il premio di 30mila euro, oltre a una serie di concerti-premio nei più prestigiosi teatri e istituzioni musicali del mondo.

Tra i riconoscimenti speciali, l’opportunità di registrare un album recital in studio con l’etichetta Platoon, premio che sarà consegnato da Denzyl Feigelson, co-fondatore e CEO dell’etichetta.

La seconda classificata Rino Yoshimoto, vince 20mila euro mentre a Kim Hyun Seo, terza in classifica, va la somma di 10mila euro.

“Sono lieta della partecipazione e dell’affetto che la città continua a nutrire verso il Premio Paganini, che considero una Olimpiade del violino – ha dichiarato la sindaca di Genova Silvia Salis -. Ogni edizione ribadisce come la musica sia un linguaggio universale capace di unire talenti e generazioni. La vittoria di Aozhe Zhang conferma che l’eredità di Niccolò Paganini continua a ispirare i giovani. Il Premio Paganini rappresenta una grande opportunità e scuola, dove si affermano merito e valore culturale”. Salis ha inoltre ricordato la medaglia concessa dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Siamo onorati di questo riconoscimento e grati al Capo dello Stato per l’attenzione verso Genova e questa importante manifestazione culturale”.

“Il Premio Paganini rappresenta la massima espressione della tradizione musicale genovese e un ponte tra la città e il mondo. La vittoria di Aozhe Zhang conferma la capacità del concorso di valorizzare giovani talenti e mantenere viva l’eredità di Niccolò Paganini – ha detto l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – Genova si conferma un centro vitale per la musica e l’incontro di culture. Siamo orgogliosi che, grazie al Premio, la città diffonda l’immagine di una comunità creativa e legata alla sua storia artistica”.

“La 58esima edizione ha confermato il livello straordinario dei concorrenti e il prestigio internazionale del Premio. Il successo di Aozhe Zhang è anche il successo del Premio e di Genova che continua a essere riferimento mondiale del violinismo” ha aggiunto il presidente del Premio Giovanni Panebianco.

Il concerto al Carlo Felice

Grande novità dell’edizione 2025 è il Concerto di Gala in programma oggi, domenica 26 ottobre, alle 18 al Teatro Carlo Felice.

Aozhe Zhang, insieme all’Orchestra del Carlo Felice diretta dal maestro Philipp von Steinaecker, si esibirà con il celeberrimo Cannone appartenuto a Paganini. In programma il Concerto per violino e orchestra di Niccolò Paganini e la Sinfonia n. 8 di Dvořák.

Il ricavato sarà devoluto all’ospedale Gaslini, in collaborazione con la Fondazione Gaslininsieme Ets.

I premi speciali

Come in ogni edizione del Premio Paganini, sono stati assegnati anche i seguenti premi speciali:

Premio alla memoria del maestro Mario Ruminelli, offerto dall’Associazione culturale Mario Ruminelli di Domodossola, al/alla concorrente che avrà ottenuto in finale il maggiore riconoscimento da parte del pubblico (€ 3.000) a Kim Hyun Seo.

Premio della Fondazione Pallavicino, offerto dal principe Domenico Pallavicino, per la migliore esecuzione del concerto per Violino e Orchestra di Niccolò Paganini (€ 3.000) a Aozhe Zhang.

Premio Speciale Hotel Bristol Palace – Duetorrihotels Collection per la migliore prova cameristica (€ 5.000) a Tianyou Ma.

Premio alla memoria del dott. Enrico Costa, offerto dalla famiglia Costa, al/alla concorrente più giovane ammesso/a alla finale (€ 2.000) a Kim Hyun Seo.

Premio dell’Associazione Amici di Paganini per la migliore esecuzione del brano contemporaneo della fase eliminatoria (€ 2.000) a Yeyeong Jin.