Scandicci ha travolto la neopromossa San Giovanni in Marignano con un perentorio 3-0 (25-16; 25-17; 25-15) nel match valido per la quinta giornata della Serie A1 di volley femminile, dando continuità al successo di lusso conseguito mercoledì sera contro Milano e infilando così la quinta affermazione in campionato. Le toscane hanno agganciato Conegliano al comando della classifica generale a 14 punti, ma le venete hanno disputato un incontro in meno rispetto alla Savino Del Bene. Le romagnole, invece, non riescono a schiodarsi da quota zero e rimangono in ultima posizione, ancora alla ricerca del primo set della propria storia nel massimo campionato:

Scandicci ha preso il comando delle operazioni già nelle battute iniziali dei tre set e ha preso il largo con enorme disinvoltura, manifestando una nitida superiorità tecnica. La bomber Ekaterina Antropova e la palleggiatrice Maja Ognjenovic sono rimaste a riposo, hanno chiuso in doppia cifra le attaccanti Caterina Bosetti (14 punti) e Lindsey Ora Ruddins (14), 9 sigilli (3 muri) per la centrale Camilla Weitzel. Tra le fila delle padrone di casa le migliori sono state Martina Bracchi (11 punti) e Anna Piovesan (7), due punti per Serena Ortolani.

Busto Arsizio ha avuto la meglio contro Vallefoglia per 3-0 (25-21; 25-23; 25-12), ottenendo il terzo successo stagionale, utile per rialzarsi e salire in ottava posizione. Le Farfalle dedicheranno l’affermazione alla capitana Jennifer Boldini, che si è infortunata nel corso della settimana. Jospehine Obossa (19 punti, 3 muri) e Katja Eckl (13, 3 ace) sono state impattanti contro il sestetto guidato da Loveth Omoruyi (9) ed Erblira Bici (12).

L’altro match del pomeriggio, oltre al successo di Milano contro Macerata, si è deciso al tie-break: Monviso ha espugnato il campo di Firenze rimontando da 1-2 (25-22; 24-26; 22-25; 25-18; 15-12), sotto la guida di Adhu Malual (18 punti), Anna Davyskiba (18) e Yasmina Akrari (15 punti, 3 muri), mentre alle toscane non sono bastate Alice Tanase (10), Vanja Bukilic (13) e Francesca Villani (17).