tempo di lettura
1 minuto, 38 secondi
Meteo domenica
Caldo insolito al Sud. L’afflusso di aria insolitamente calda per il periodo sta portando valori anche sopra i 30°C al Sud, in particolare punte massime di 33-34°C si segnalano tra siracusano e catanese, 30°C anche in Calabria.
Non è una vera e propria perturbazione quella che sta scorrendo sulle regioni centro meridionali, si tratta più che altro di un fronte di instabilità collegato ad una piccola ansa ciclonica che si è formata più o meno sull’alto Adriatico a seguito dell’ingresso di aria più fresca nord atlantica sul bacino centrale del Mediterraneo. Un ingresso anche piuttosto impetuoso dato che sul Mar Ligure le raffiche di libeccio hanno toccato punte di 70/80km/h. I fenomeni sono stati localmente abbondanti sulle regioni centrali con punte di 70mm nella provincia di Terni e di 50mm in quella di Ascoli Piceno. Ora questo fronte scivolerà via verso la Grecia ma al suo seguito se ne formerà un altro che porterà ancora dei rovesci sparsi sulle regioni centrali e verso fine giornata anche su parte del Sud. Il resto della Penisola non vedrà grandi problemi per una domenica che sarà tutto sommato discreta. Ecco allora la previsione per le prossime ore:
METEO DOMENICA: Nord, ampie schiarite al mattino salvo nubi e locali fenomeni sulle Alpi confinali e residui sull’Emilia Romagna. Pomeriggio/sera con instabilità su Alpi orientali e Nordest. Occasionalmente anche sull’Emilia Romagna verso fine giornata. Centro, variabilità al mattino con ampie schiarite e pochi fenomeni, pomeriggio sera con nuova instabilità su interne toscane, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo. Sud, qualche pioggia residua al mattino tra Campania, Basilicata e Puglia. Ampie schiarite in giornata ma entro sera torna qualche piovasco tra Campania, Molise e Puglia. Temperature stazionarie o in lieve calo al Sud. Venti tesi o forti occidentali. Mari molto mossi.