Noah Dettwiler è in “condizioni critiche ma stabili” dopo il terribile incidente avvenuto prima della gara di Moto3 al Sepang International Circuit, come ha confermato il Team CIP Green Power.

Durante il giro di formazione, il pilota svizzero ha rallentato, molto probabilmente a causa di un problema tecnico, ed è stato centrato dal campione del mondo in carica José Antonio Rueda, che in quel momento stava prendendo velocità e non è riuscito ad evitarlo.

Dopo un impatto terribile, entrambi i piloti sono rimasti a terra, ma a farne le spese è stato soprattutto Dettwiler, dovendo essere stabilizzato ed intubato sul luogo dell’incidente prima di essere trasferito in elicottero all’ospedale di Kuala Lumpur. Nel pomeriggio poi la sua squadra ha annunciato che il ventenne di Basilea sarebbe stato sottoposto a diverse operazioni.

Nella mattinata di lunedì poi è arrivato la conferma che le operazioni sono andate bene. Inoltre, è stato confermato che le sue condizioni sono “critiche, ma stabili” e la squadra ha chiesto di rispettare la privacy del pilota, della sua situazione, della sua famiglia e dei suoi amici.

“Noah è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici nelle ultime ore, che sono passati senza complicazioni. Secondo i medici incaricati, le sue condizioni sono stabili, ma restano critiche”, esordisce il comunicato.

 

“Vi ringraziamo per la vostra comprensione e vi chiediamo di rispettare la privacy di Noah e della sua famiglia. Grazie a tutti per il vostro incredibile sostegno e i vostri messaggi”, conclude la nota diffusa dal CIP in un post sul proprio account Instagram.

Per quanto riguarda José Antonio Rueda, il giovane talento andaluso è stato portato al centro medico, da dove è stato anche trasportato in uno degli ospedali di riferimento locali per ulteriori test, anche se il suo stato di salute è molto meno preoccupante.

Il suo team, la Red Bull KTM Ajo, ha annunciato in un comunicato separato che il campione del mondo 2025 era “sveglio e cosciente”. Rueda non ha riportato gravi ferite alla testa o al torace, anche se ha subito una commozione cerebrale a causa dell’impatto. Rimane in osservazione, in attesa di ulteriori esami alla mano, dove gli è stata diagnosticata una frattura, e al braccio.

Leggi anche:

Vogliamo la vostra opinione!

Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?

Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.

– Il team di Motorsport.com