Sommacampagna (VR) – Niente riscatto per Treviso nella terza giornata di Serie B: a Sommacampagna gli orogranata cedono in tre set all’Arredopark Dual Caselle, pagando nuovamente, come sabato scorso, discontinuità e troppi errori (31 contro i 17 dei padroni di casa). Dopo un avvio complicato e due parziali in salita, nel terzo set la squadra prova a reagire e per qualche scambio accende la partita, aggredendo al servizio e intercettando a muro gli attaccanti di casa, ma i veronesi restano più lucidi nei momenti chiave e si prendono l’intera posta in palio. Per Treviso è la terza sconfitta in tre giornate: prossimo turno nuovamente in trasferta contro il Sol Lucernari di Montecchio.

 

I set – I padroni di casa partono aggressivi, Treviso sembra invece un po’ troppo remissivo e ben presto ha un grande gap da colmare (7-2). Con uno slancio convinto gli orogranata impattano (7 pari), ma la corsa si ferma quasi subito: gli errori penalizzano troppo il gioco dei ragazzi di coach Zanin, che sul 13-9 Dual ferma per la seconda volta il gioco ma senza riuscire a invertire la tendenza. Fino a fine set è un monologo Caselle che chiude 25-14.

II set – È ancora il Dual a condurre i giochi nella seconda ripresa (8-6), ma Treviso rimane a contatto (9-9) e riesce anche a mettere il naso avanti (10-9). Due ace di fila di Peslac però riportano Caselle in vantaggio (12-10) e Zanin chiama time-out. Il gioco orogranata fatica a decollare e il servizio non incide come dovrebbe (16-14). Finalmente arriva un break: Barosco si fa sentire a muro ed è 18 pari, ma non basta perché i veronesi continuano a viaggiare in cambiopalla da tutte le posizioni (23-20). In campo Treviso battuta e ricezione sono troppo discontinui e l’ultimo errore dai nove metri consegna il set al Dual (25-22).

III set – Altro clima in campo orogranata dal terzo set: servizio e di conseguenza muro mettono pressione ai padroni di casa e l’attacco inizia a ingranare, sia dai lati che dal centro (9-4). Nel giro di pochi punti coach Pes è costretto a richiamare due volte in panchina i suoi (13-7 Treviso). Basta però un turno in battuta del solito 18 per rimettere tutto in discussione (13-13) e sul 16-15 Dual coach Zanin ferma il gioco. Si lotta punto a punto, Crosato strappa un break con due muri consecutivi su Peslac (19-18 Treviso), ma qualche incertezza in campo orogranata facilita il compito ai veronesi, che non si lasciano scappare l’occasione di chiudere (25-21).

 

ARREDOPARK DUAL CASELLE – VOLLEY TREVISO 3–0 (25-14, 25-22, 25-21)

Arredopark Dual Caselle: Zamboni 0, Caliari 0, Cioffi 7, Musolino n.e., Sasdelli 1, De Agostini 5, Magalini 7, Perera 0, Frigo (L), Di Marco n.e., Rancan n.e., Bindinelli (L), Tarocco 10, Artoni n.e., Peslac 14. All. Pes.

Volley Treviso: Monzani 0, Valgiovo 1, Barosco 18, Huber n.e., Sartori n.e., Moro U. (L), Costantini 0, Colusso n.e., Biondo 5, Furlan 3, Ogbekene n.e., Della Ventura 3, Crosato 10, Moro A. (L) n.e. All. Zanin

Durata set: 23, 27, 27 minuti. Totale 1 ora e 17 minuti.

Arbitri: Daniele Toldo e Roberto De Benedetto

Arredopark Dual Caselle – b.s. 11, ace 8, muri 3, errori 17

Volley Treviso – b.s. 17, ace 5, muri 8, errori 31