Per la prima volta l’Olimpia giocherà a Istanbul al Basketball Development Center, che per la verità è la ricostruzione del vecchio Abdi Ipekci, l’arena demolita qualche anno fa e ricostruita per tornare ad essere la casa della Federazione turca e dell’Anadolu Efes. E l’arena dove l’Olimpia giocò una sfortunata edizione delle Final Four, nel 1992, con Mike D’Antoni in panchina, Antonello Riva, Ricky Pittis e Darryl Dawkins in campo (la squadra venne battuta in semifinale dal Partizan Belgrado che poi vinse il titolo europeo).
È una partita sulla carta importantissima, quella di Istanbul, con grandi implicazioni di classifica. Reduce da cinque sconfitte consecutive, l’Anadolu Efes non è più nelle condizioni di poter sbagliare come racconta il suo record di 10-12. L’Olimpia è in piena lotta playoff/play-in ma purtroppo arriva a questa gara con un roster limitato dagli infortuni e costretta a inventarsi assetti e partita.
La squadra è partita e si è allenata a Istanbul senza Josh Nebo, Ousmane Diop, Fabien Causeur e Nikola Mirotic. Rientrerà Neno Dimitrijevic e tenteranno di giocare sia pur malconci sia Leandro Bolmaro che Zach LeDay. Ovviamente senza Mirotic non sarà in campo il secondo giocatore di EuroLeague per valutazione, il terzo per rimbalzi e il quinto per punti segnati.
Le parole di Messina
COACH ETTORE MESSINA: “Giovedì mattina decideremo circa l’utilizzo dei due giocatori che si erano infortunati nell’ultima gara, Bolmaro e LeDay. Ovviamente siamo in una situazione di emergenza che dobbiamo affrontare con coesione e tentando di migliorare in ogni allenamento e in ogni partita. L’Efes, anche se attraversa un momento complicato, ha talento da Final Four e quindi non ci sono dubbi di quanto sia difficile questa partita”.
Come seguire la partita
Anadolu Efes Istanbul-Olimpia Milano si gioca giovedì 23 gennaio alle ore 18:30 italiane al Basketball Development Center di Istanbul, con diretta su Sky Sport, Now e DAZN.
GLI ARBITRI – Miguel Angel Perez (Spagna), Joseph Bissang (Francia), Jakub Zamojski (Polonia)