La famosa ascella bushy di Julia Roberts che nel 1997 fu molto chiaccherata. Foto Getty

La famosa ascella bushy di Julia Roberts che nel 1997 fu molto chiaccherata. Foto Getty

Fred Duval

Il suo segreto beauty è la cura che ha di sé, non solo dal punto di vista estetico ma anche interiore. Un equilibrio di armonia che da dentro si irradia all’esterno. Niente di più semplice ma vincente, proprio come lei.

Julia Roberts, chioma patrimonio Unesco

Oltre al sorriso da un milione di dollari che l’ha resa celebre, e quell’incarnato così incredibilmente fresco e radioso, il focus beauty dell’attrice americana è da sempre la sua chioma. Perché ci sono i capelli, e poi ci sono i capelli di Julia Roberts.

Quando è apparsa per la prima volta sulle scene di Hollywood alla fine degli anni ‘80, la sua nuvola di riccioli naturali era in nuance rame e, fedele al trend della lacca per capelli del decennio, ha sfidato più volte la forza di gravità. Negli anni ’90, quando Pretty Woman l’ha portata alle stelle, ha iniziato ad alleggerire la massa e a schiarirla, prima di sperimentare con tagli corti sfoggiati sia in tonalità cremisi che platino incandescente. Diamo pure la colpa all’effetto del The Rachel del tempo, ma dalla fine del millennio scorso ha osato tagli scalatissimi e frange lunghe e piene.