Foto: La7

Andrea Riccardi

28 ottobre 2025

“La libertà e la democrazia sono a rischio quando l’estrema destra è al governo”. Parole e musica di Elly Schlein dal palco del Psoe ad Amsterdam, andato in scena nei giorni scorsi. Oltre alla risposta piccata di Giorgia Meloni, che ha parlato di delirio e vergogna per la leader del Partito democratico, anche Romano Prodi, ex premier e numero uno della sinistra, ha smentito il teorema di Schlein. Prodi è infatti intervenuto ad Otto e mezzo, talk show di La7 condotto da Lilli Gruber: “Il problema è se la destra vuole perdere al voto, può perdere voti, è solo se c’è veramente un’alternativa di governo con un programma di governo, con degli obiettivi precisi. Questo è il motivo per cui la destra…”. “Ecco, ma c’è questa alternativa di governo?”, lo incalza Gruber, con l’ex presidente del Consiglio che risponde così: “Eh, per ora io vedo che è una scarsa alternativa e quindi questo è l’aspetto per cui la destra guadagna voti, cioè la gente dice ‘Ma, io voglio l’alternativa concreta’”.

 

Pure Fiorello fulmina Conte per l'elezione farsa. Unico candidato del M5S? C'erano pure..., la stoccata

 

Si inserisce nel dibattito Lina Palmerini: “Ma secondo lei a chi si devono rivolgere in particolare? A quelli che pagano le tasse, al ceto medio, cioè qual è il pezzo di Italia che vi siete dimenticati? L’anno prossimo sono 20 anni che il centrosinistra non vince un’elezione e va al governo dopo aver vinto un’elezione. Secondo lei chi vi siete lasciati indietro? A chi avete voltato le spalle?”. “Secondo me all’Italia”, la secca replica di Prodi. Palmerini prosegue con le domande: “Ma allora l’allarme democratico non c’entra nulla, cioè dire che con Meloni c’è un rischio per la democrazia. Il rischio per la democrazia c’è se non c’è un’alternativa di governo?”. Prodi è certo: “Io le dico che non esiste un problema di alternativa democratica in questo momento”.

 

Ranucci torna a frignare per Report e dà la colpa al nostro editore

 

Gruber, nonostante la risposta già ben chiara, insiste: “Però, però le devo chiedere, c’è o non c’è un rischio democratico in Italia con questa destra, destra al potere?”. “Quello che le ho detto è che c’è un senso del potere molto forte. Questo non vuol dire che sia a rischio la democrazia”, la sentenza di Prodi che ancora una volta non perde occasione per sbugiardare Schlein.