Non si placano i movimenti di CicloMercato in vista della prossima stagione. Se per molti corridori il 2025 sportivo è terminato, dopo le tante fatiche di quest’annata, per qualcun altro adesso è tempo di cercare una nuova formazione o di finalizzare il rinnovo con quella attuale. Sicuramente, la (probabile, ma non ancora ufficiale) fusione tra Lotto e Intermarché ha aperto diversi scenari di mercato, lasciando di fatto metà dei corridori delle due formazioni senza una sistemazione per l’anno prossimo. La stessa sorte è toccata ai componenti dell’organico dell’Arkéa – B&B Hotels, che è stata costretta a chiudere i battenti al termine del 2025.
Proprio dalla fusione tra Lotto e Intermarché dovrebbe arrivare un trasferimento, per certi versi, a sorpresa. Diverse fonti infatti riportano come ormai prossimo il passaggio di Louis Barré alla Visma | Lease a Bike. Il 25enne francese era legato alla Intermarché-Wanty da un contratto con scadenza fino alla fine del 2026, ma l’unione con la Lotto di fatto lo libera da qualsiasi vincolo. La Visma, dal canto suo, si trova con un posto in squadra libero dopo la partenza di Cian Uijtdebroeks, che ha annunciato il passaggio alla Movistar. Corridore da classiche collinari, andrebbe a rinforzare la squadra in un terreno in cui non ha molte frecce al proprio arco.
A proposito della fusione Lotto-Intermarché, la questione può riguardare anche Biniam Girmay. L’eritreo, punta di diamante della Intermarché, è dato come possibile partente, forse per approdare alla Israel Premier Tech (con il nuovo nome che assumerà nella prossima stagione). Come riportato dal sito della Dernière Heure, però, la dirigenza vorrebbe provare a trattenere il corridore, anche su richiesta di Arnaud De Lie, il quale vorrebbe avere in squadra un altro uomo di punta con cui condividere la pressione di avere dei risultati.
A proposito della chiusura dell’Arkéa – B&B Hotels, ha scelto di scendere di categoria Léandre Lozouet, che quest’anno era stato promosso nella formazione World Tour, dopo una stagione nella Continental. Secondo quanto riportato da Ouest-France, il classe 2004 è pronto a firmare con la CIC U France Pro Cycling Academy (il nuovo nome della CIC U Nantes), con cui correrà nel 2026.
Scende di un grado anche Abner González, corridore portoricano che ha passato il 2025 con la divisa della Caja Rural-Seguros RGA, di categoria Professional. Il classe 2000 ha firmato con la Illes Balears Arabay, che ha licenza Continental. In carriera, González ha anche vestito la divisa della Movistar, con cui ha corso tre stagioni, dal 2021 al 2023.
Infine, nessun dubbio sul futuro di Juan Sebastian Molano. Il corridore colombiano era stato accostato alla Movistar, che non ha ancora rinnovato il contratto di Fernando Gaviria, per esserne il velocista di punta. A settembre aveva ribadito la volontà di restare alla UAE Team Emirates XRG, squadra con cui ha un contratto anche per il 2026. Oggi lo stesso Molano ha postato una storia su Instagram mentre si allena con alcuni compagni, tra cui Baroncini, negli Emirati Arabi Uniti, con le divise della squadra. Dalle parole ai fatti, il suo futuro è ancora nello stesso team.
