Qualche spunto tra i titoli del settore bancario. In evidenza anche FinecoBank. Moncler tra i protagonisti di giornata. Al segmento STAR, focus su AVIO
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano progressi frazionali, in attesa delle decisioni della FED in materia di politica monetaria: gli operatori puntano a un taglio dei tassi di 25 punti base.
Alle ore 10.25 il FTSEMib registrava un progresso dello 0,29% a 43.253 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 43.054 punti e un massimo di 43.257 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in rialzo dello 0,25%. Segno meno, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (-0,35%) e per il FTSE Italia Star (-0,32%).
Il bitcoin è scivolato a 113.000 dollari (oltre 97.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è avvicinato ai 75 punti, con il rendimento del Btp decennale che resta al 3,4%.
L’euro è sceso sotto gli 1,165 dollari.
L’oro si è riportato oltre i 4.000 dollari.
Qualche spunto tra i titoli del settore bancario.
Giornata decisamente positiva per BPER Banca (+1,47% a 10,125 euro) e per la Popolare di Sondrio (+1,83% a 14,225 euro).
Intonazione decisamente positiva per FinecoBank (+3,38% a 19,88 euro).
Moncler lascia sul terreno il 3,64% a 51,9 euro, dopo la diffusione del dato sui ricavi dei primi nove mesi del 2025.
Al segmento STAR in evidenza AVIO che vira in territorio negativo e perde il 2,19% a 40,2 euro. Leonardo ha concluso il processo di accelerated bookbuilding rivolto a investitori istituzionali per il collocamento di circa 2,6 milioni di azioni, pari al 9,4% del capitale della società quotata al segmento STAR. Il prezzo di cessione delle azioni è stato fissato a 37,5 euro, con uno sconto dell’8,8% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni AVIO nella seduta del 28 ottobre 2025 (41,1 euro).
Sotto i riflettori anche Biesse, dopo la pesante correzione subita nella seduta precedente. Il titolo è in flessione del 4,25% a 5,86 euro.