Leggi anche

Giuseppe Tornatore, il regista italiano di Nuovo Cinema Paradiso, film che ha vinto un Premio Oscar per il miglior film internazionale, ha girato un film documentario su Brunello Cucinelli, dal titolo Brunello il visionario garbato, con le musiche di Nicola Piovani – anche lui Premio Oscar, per le musiche di La vita è bella.

Si legge in un comunicato stampa di Rai Cinema:

Il film documentario racconta la vita di Brunello Cucinelli, imprenditore umanista, fondatore dell’azienda che porta il suo nome e simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, che ha unito lavoro e filosofia.

Quando arriva al cinema

Prodotto da MasiFilm in collaborazione con Rai Cinema, Brunello il visionario garbato sarà presentato in anteprima mondiale a Roma il 4 dicembre 2025, per poi arrivare nelle sale italiane il 9, 10 e 11 dicembre con Rai Cinema / 01 Distribution.

brunello il visionario garbatopinterest

Courtesy of Rai Cinema

VARIA Il sogno di Solomeo. La mia vita e l’idea del capitalismo umanistico

Il sogno di Solomeo. La mia vita e l'idea del capitalismo umanisticoHeadshot of Giuseppe Giordano

Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).