Nella serata di ieri, mercoledì 29 ottobre 2025, su Rai1 la replica de Il Commissario Montalbano ha interessato 2.772.000 spettatori pari al 17% di share. Su Canale5 This is Me ha conquistato 3.016.000 spettatori con uno share del 23.3%. Su Rai2 9-1-1 intrattiene 487.000 spettatori pari al 2.7%. Su Italia1 Hercules – La leggenda ha inizio incolla davanti al video 805.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai3, dopo la presentazione di 26 minuti (994.000 – 4.8%), Chi l’ha Visto? segna 1.423.000 spettatori (9.4%). Su Rete4, dopo la presentazione di 21 minuti (564.000 – 2.8%), Realpolitik totalizza 345.000 spettatori (2.8%). Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 1.303.000 spettatori e il 7.6%. Su Tv8 4 Ristoranti ottiene 307.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo la presentazione di 50 minuti (167.000 – 0.9%), Circo Massimo raduna 157.000 spettatori con l’1.1%. Sul 20 Trespass fa sintonizzare 288.000 spettatori (1.5%). Su Iris Contact è seguito da 232.000 spettatori pari all’1.5%. Su RaiMovie We Were Soldiers sigla 201.000 spettatori (1.1%). Su RaiPremium Ballando con le Stelle è scelto da 106.000 spettatori (0.8%). Su RealTime Matrimonio a Prima Vista Italia… E poi arriva a 519.000 spettatori e il 2.7%.
Access Prime Time
Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.002.000 spettatori (19.9%) e Affari Tuoi arriva a 4.644.000 spettatori (22.2%) dalle 20:48 alle 21:42. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.897.000 – 19.3%), La Ruota della Fortuna raccoglie 5.067.000 spettatori pari al 24.4% dalle 20:47 alle 21:52. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 467.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.126.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.183.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.472.000 spettatori (7%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 988.000 spettatori e il 4.9% nella prima parte e 735.000 spettatori e il 3.5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.671.000 spettatori (8%). Su Tv8 Foodish arriva a 534.000 spettatori e il 2.6%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 511.000 spettatori con il 2.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 756.000 spettatori e il 3.7%.
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.217.000 spettatori pari al 22.9%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.409.000 spettatori pari al 26%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.203.000 spettatori (16.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.997.000 spettatori (18.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (325.000 – 2.6%), N.C.I.S. Hawai’i ottiene 426.000 spettatori con il 2.8% nel primo episodio e 555.000 spettatori con il 3% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 288.000 spettatori (1.9%), mentre C.S.I. Miami segna 651.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.447.000 spettatori (14.2%). A seguire Blob segna 1.075.000 spettatori (5.9%), mentre Fin Che la Barca Va sigla 985.000 spettatori (5.1%). Su Rete4 10 Minuti interessa 840.000 spettatori (5%), mentre La Promessa intrattiene 934.000 spettatori (5.1%). Su La7 Ignoto X raduna 280.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 356.000 spettatori (2.1%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (278.000 – 2.3%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 572.000 spettatori con il 3.1%.
Daytime Mattina
Su Rai1, dopo la presentazione (241.000 – 12.9%), 1mattina News dà il buongiorno a 634.000 spettatori con il 16.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 559.000 e il 15.3%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (959.000 – 21.4%), Unomattina intrattiene 783.000 spettatori con il 18.9%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 584.000 spettatori con il 16% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 567.000 spettatori con il 17.3% e TG5 Mattina delle 8 1.023.000 spettatori con il 22.9%. A seguire Mattino Cinque raccoglie 865.000 spettatori con il 20.8% nella prima parte e 778.000 spettatori con il 21.5% nella seconda parte (I Saluti a 653.000 e il 17.7%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (102.000 – 2.3%), Radio2 Social Club raggiunge 228.000 spettatori (5.6%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 209.000 spettatori (5.7%) e TG2 Flash 297.000 spettatori (7.2%). Su Italia1 Chicago Med sigla 136.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 163.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio, mentre FBI: Most Wanted 157.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia registra 499.000 spettatori (12.7%) e Buongiorno Regione 596.000 spettatori (12.7%). A seguire Agorà intrattiene 228.000 spettatori (5.3%) e 187.000 spettatori (4.8%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 174.000 spettatori (4.8%). Su Rete4 La Promessa raccoglie 139.000 spettatori (3.1%), Terra Amara 138.000 spettatori (3.1%) e My Home My Destiny 120.000 spettatori (3.1%). Su La7 Omnibus è seguito da 192.000 spettatori (4.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (291.000 – 6.1%), 227.000 spettatori (5.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 233.000 spettatori (6.3%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 700.000 spettatori (15.1%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.434.000 spettatori (16.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.252.000 spettatori con il 19.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (268.000 – 6.3%), I Fatti Vostri raduna 442.000 spettatori (8.2%) nella prima parte e 802.000 spettatori (9.2%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di FBI: Most Wanted registra 214.000 spettatori (3.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello conquista 509.000 spettatori (4.6%), mentre Sport Mediaset coinvolge 613.000 spettatori (5.3%) e 368.000 spettatori (3.3%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3, dopo la presentazione (214.000 – 5.1%), Elisir sigla 316.000 spettatori (6.5%) e il TG3 delle 12 informa 714.000 spettatori (10%). A seguire, dopo Fuori TG (641.000 – 7.4%), Quante Storie conquista 515.000 spettatori (5%) e Passato e Presente è seguito da 511.000 spettatori (4.4%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 147.000 spettatori pari al 3.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 586.000 spettatori pari al 5.6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 294.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 463.000 spettatori con il 5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 108.000 spettatori (2%) e Foodish 189.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 118.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 248.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.073.000 – 18.2%), La Volta Buona colleziona 1.427.000 spettatori con il 13.9% e 1.512.000 spettatori con il 17.8% negli ultimi 14 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.360.000 spettatori con il 16.7%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.113.000 – 14%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.563.000 – 17.8%), realizza un ascolto di 2.190.000 spettatori con il 19.9%. Su Canale5, dopo Grande Fratello (1.909.000 – 16.4%), Beautiful raggiunge 2.005.000 spettatori pari al 17.5% e Forbidden Fruit sigla 2.101.000 spettatori pari al 19.3%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.325.000 spettatori pari al 24.5% (Finale a 2.218.000 e il 26.3%), La Forza di una Donna raduna 1.953.000 spettatori pari al 24% e Amici raccoglie 1.401.000 spettatori pari al 17.5%. A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.309.000 spettatori pari al 15.6% nella prima parte e 1.461.000 spettatori pari al 14.2% nella seconda parte chiamata Le Voci, mentre Grande Fratello totalizza 1.512.000 spettatori pari al 12.5%. Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.098.000 spettatori con il 10.3%, mentre BellaMa’ conquista 470.000 spettatori con il 5.6% nella prima parte di un’ora e 543.000 spettatori con il 6.8% nella seconda parte di circa mezz’ora. A seguire La Porta Magica è scelto da 338.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 I Simpson raduna 387.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 371.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio, mentre N.C.I.S. Los Angeles arriva a 254.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 315.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio. A seguire The Mentalist totalizza 354.000 spettatori (3.7%), mentre Grande Fratello raduna 257.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.986.000 spettatori (17.4%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 254.000 spettatori (2.8%). A seguire, dopo Aspettando Geo (518.000 – 6.5%), Geo conquista 1.269.000 spettatori (12.1%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 614.000 spettatori con il 5.8%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 468.000 spettatori con il 5.7%. A seguire Attacco a Rommel sigla 400.000 spettatori con il 3.9%. Su La7, dopo la presentazione (397.000 – 3.7%), Tagadà è visto da 372.000 spettatori pari al 4.2% e 256.000 spettatori pari al 3.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 159.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 Il narcisista segna 257.000 spettatori (2.3%), Il club dell’amore 180.000 spettatori (2.2%) e Nei tuoi panni 166.000 spettatori (1.6%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 172.000 spettatori (1.6%), mentre Faking It – Bugie Criminali interessa 94.000 spettatori (1.1%) e, dopo la presentazione (107.000 – 1.4%), Commissari – Sulle Tracce del Male 124.000 spettatori (1.5%).
Seconda Serata
Su Rai1 Porta a Porta totalizza 782.000 spettatori con l’11.4%. Su Canale5 Pressing – Nel Cuore dello Sport è visto da 524.000 spettatori (15.8%). Su Rai2 La Nuova DS Speciale raccoglie 580.000 spettatori pari al 6% (Supplementari a 267.000 e il 5.4%). Su Italia1 Il settimo figlio è seguito da 316.000 spettatori con il 4.3%. Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 432.000 spettatori (7.4%). Su Rete4 Alleanza mortale è la scelta di 91.000 spettatori (3.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Prova d’Inchiesta coinvolge 298.000 spettatori (3.6%). Su Tv8 La cuoca del presidente arriva a 158.000 spettatori e il 4.2% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Circo Massimo raggiunge 55.000 spettatori e l’1.1% nella parte rilevata fino alle 1:59.
Telegiornali
Ascolti TV 29 Ottobre 2025 per fasce auditel (share %)