
© Sirotti
Remco Evenepoel continua a muovere i suoi primi passi come membro della Red Bull – Bora – hansgrohe. Anche se pubblicamente non ha ancora mai indossato la maglia della sua nuova squadra (una aberrazione UCI che prima o poi andrà risolta), il corridore belga ha partecipato al primo ritiro, un team building di quattro giorni con compagni, staff e dirigenza, per poi volare negli Stati Uniti per effettuare alcuni importanti test in galleria del vento nella sede della Specialized, suo storico sponsor e marchio con il quale continuerà a pedalare anche nel 2026 con la sua nuova squadra. Recarsi a Morgn Hill non è certo una novità per lui, visto che già più volte in passato ha effettuato questi importanti test.
“Dev’essere stata la sua quinta o sesta visita – Leo Menville di Specialized a La Dernier Heure – Non credo che nessun altro ciclista sia stato qui così spesso. Remco è uno dei nostri ambasciatori, ma il nostro rapporto va oltre il contratto. Siamo molto legati”. Accompagnato questa volta da una delegazione di quindici persone della Red Bull-BORA-hansgrohe, per lui sono stati due giorni importanti. “Lunedì e martedì ha trascorso un totale di quindici ore nella nostra galleria del vento – ha aggiunto Menville, che continua a essere impressionato dalla dedizione al lavoro del classe 2000 – È arrivato alle 7 del mattino e non se n’è andato prima delle 18”.
Il tecnico della azienda statunitense sottolinea dunque quasi con sorpresa l’impegno che il belga mette in una disciplina in cui già è maestro: “La sua dedizione e attenzione ai dettagli sono davvero impressionanti… Poco prima del volo di ritorno mercoledì sera, ha pedalato sulla pista per un’altra mezz’ora per testare la sua posizione in cronometro. È meticoloso come un pilota di Formula 1”.
Seguici
