Mastantuono è stato pagato “troppo poco”? Il River Plate corre ai ripari: da ora in avanti i suoi migliori talenti avranno clausole da 100 milioni.

Il River Plate è una delle botteghe dalla quale nel tempo hanno attinto tanti club europei per portare grandi talenti nel Vecchio Continente, ma ora farlo sarà un po’ più complicato. Sicuramente, sarà più oneroso: i Millonarios varano le clausole a 100 milioni di dollari.

La scorsa estate Franco Mastantuono è diventato il trasferimento più costoso nella storia del massimo campionato argentino: il Real Madrid ha pagato i 45 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria nel contratto del fantasista classe 2007, cifra che ha permesso di battere il precedente primato di Enzo Fernandez (32 milioni di euro pagati dal Benfica al River Plate) e staccare nettamente Javier Saviola, che con i 28 milioni di euro sborsati dal Barcellona nel 2001 occupa ora il gradino più basso del podio.

Un incasso considerevole, che tuttavia ha lasciato un sapore amaro dalle parti del Monumental. Sia perché Mastantuono rappresentava uno dei giocatori simbolo della squadra e del progetto, sia perché non c’è stato modo di opporsi. Ma soprattutto, perché il valore del giocatore poteva essere più alto.

Per questo ora il River Plate ha varato un nuovo piano per evitare la fuga dei talenti: blindarli con una maxi clausola da 100 milioni di dollari, così da consentire al club di avere grande forza in sede contrattuale.