La situazione della Lotto – Intermarché tiene in scacco il ciclomercato. La squadra, in procinto di nascere dalla fusione tra Lotto Intermarché – Wanty, si trova in una situazione particolare: di fatto, l’organico sia di corridori sia di staff dovrebbe essere dimezzato, trattandosi di un unico team là dove ne esistevano due. A tenere banco in questi giorni però è la situazione contrattuale di alcuni corridori, che genera un certo tipo di confusione sui trasferimenti. Il regolamento UCI infatti prevede che un atleta sotto contratto con Intermarché – Wanty o Lotto per il 2026 (e per le stagioni successive) non è tenuto a rispettare il proprio obbligo, in quanto formalmente viene iscritta un’altra squadra. Dunque, almeno sulla carta, si è liberi di cercare una nuova sistemazione.

A guardar bene, però, queste regole vanno contro la legislazione belga: nell’articolo 32bis del 7 giugno 1985 dell’accordo di contratto di lavoro collettivo è stabilito che gli impiegati mantengono gli stessi diritti – e gli stessi contratti – in caso di fusione tra due aziende. Ed è proprio questo il caso che si sta verificando tra le due formazioni World Tour belghe, che quindi avrebbero diritto (secondo la legge locale) a mantenere i corridori in organico.

Proprio su questo punto sorge un problema tra due dei corridori più chiacchierati della rosa: Louis Barré Biniam Girmay. Il primo è in piena orbita Visma | Lease a Bike, che sta cercando un uomo per riempire il vuoto in rosa lasciato dalla partenza di Cian Uijtdebroeks, che ha rotto in anticipo il contratto per firmare con la Movistar. Tra il belga e la squadra, secondo Wielerflits, ci sarebbe già un accordo sul contratto da firmare, con partenza dal primo gennaio 2026. L’eritreo invece è da tempo accostato alla Israel-Premier Tech, con quello che sarà il nuovo nome della squadra nella prossima stagione.

Sempre Wielerflits però riporta che la Lotto – Intermarché, desiderosa di fare cassa per sostenere i costi della fusione, non vuole lasciare partire i corridori senza ricevere un compenso, dato che entrambi hanno un contratto valido anche per il 2026. Insomma, Barré Girmay hanno già trovato un accordo con Visma | Lease a Bike Israel – Premier Tech per la prossima stagione, ma il trasferimento non è ancora stato formalizzato perché la squadra attuale sta chiedendo che venga versato un risarcimento per il trasferimento di due corridori ancora sotto contratto. Indennizzo che, chiaramente, né la World Tour né la Professional vogliono versare. Non è da escludere allora che la questione arrivi in qualche tribunale, tra le regole UCI e la legge belga.