di
Arianna Ascione

I nostri voti ai protagonisti della seconda puntata in diretta del talent show targato Sky, che si è chiusa con l’eliminazione di Amanda

tellynonpiangere crush della nipotina di Gabbani, voto: 7

«Vi racconto questa storiella: l’altro giorno mi ha chiamato la mia nipotina e mi ha detto: “Zio Gabba, tellynonpiangere è la mia crush”. Io ovviamente son dovuto andare su Google a cercare cosa volesse dire. E sarò memato per questa cosa». Sicuramente lo sarà per aver dimostrato di non aver mai letto il manuale «10 cose da non fare mai ad una persona introversa che parla poco». Dopo «non dire ad una persona che parla poco che – appunto – parla poco» si trova proprio «cantare “Tanti auguri a te” davanti a tutti (ieri sera era il compleanno del concorrente, ndr.)». «È stato più imbarazzante di quando te lo cantano gli amici», ha commentato tellynonpiangere, a tanto così dal correre a rintanarsi in una botola di scena. «Ha detto più di venti parole di fila!», ha scherzato Jake.

Rob si fa sentire (eccome), voto: 8

Sulla carta l’assegnazione di Paola a rob poteva rivelarsi un azzardo: «Ti sento» dei Matia Bazar. Prima dell’esibizione la giudice, in versione direttrice della scuola di «Grease», ha caldamento invitato i telespettatori e regolare il volume del televisione a livello moderato, ad evitare l’ascolto prolungato e ravvicinato per via dei «passaggi sonori ad alta intensità» della performance. In effetti la concorrente ci ha, come si suol dire, spettinati con la sua potenza vocale. «Ti sentiamo – ha commentato Gabbani -, sei arrivata come una ventata di potenza e di emozione. Questa canzone porta un immediato paragone, è stata una sfida, quello che è venuto fuori non era “rob che cantava i Matia Bazar”, ma “rob che cantava rob”».



















































Con Delia Jake viaggia con il pilota automatico, voto: 5

Con Delia Jake sta viaggiando con il pilota automatico: come già detto la scorsa settimana – e ribadito in puntata – il giudice sta lasciando alla concorrente piena libertà espressiva. La concorrente ha scelto la strada dei medley per esprimere la propria arte, con un risultato scenico notevole. «Porti il cuore della sua terra» (Paola), «oltre ad essere un orgoglio per la tua terra sei un orgoglio nazionale, perché oggi la musica della tradizione diventa mainstream» (Lauro). Però: «Bella Ciao» (miscelata con «Pink Soldiers» di 23, colonna sonora di «Squid Game»), con testo adattato ad un contesto regionale (il «partigiano» è diventato «siciliano»)…di questi tempi lasciamola canto della Resistenza.

Mai contraddire Gabbani, voto: 5

Quando – si è visto durante il daily – Michelle ha espresso i suoi dubbi sull’assegnazione fatta dal suo giudice, «Next To Me» degli Imagine Dragons (da lei considerata «troppo lineare») Gabbani si è sentito punto sul vivo. È immediatamente schizzato in piedi e si è fiondato al pianoforte per provare alla sua concorrente che si sbagliava. In puntata invece, quando gli altri suoi colleghi gli hanno contestato la critica mossa a Tomasi (gli aveva suggerito di scandire bene le parole, e si è preso del “professore delle medie” da Jake) si è alzato in piedi per ribadire il suo punto di vista: «Partiamo dal presupposto: gli ho detto bravo, bella scelta. Mi alzo perché non mi ascoltate, mi contraddicete tutto, non posso dire nulla…». «Sto scherzando», ha ribattuto Paola. «Scherzando scherzando si dice la verità». Suscettibile (pur con il sorriso sulle labbra). «Meno male che avete iniziato a punzecchiarvi, era ora!». Visto che – ci siamo segnati l’orario – per veder abbandonare il clima da “siamo tutti amici e perciò felici” abbiamo dovuto attendere le 23.25 del secondo Live non possiamo che sottolineare: Giorgia voce di tutti noi.

Lauro e la scappatoia del tilt, voto: 3

«Ci troviamo davanti ad una grande voce, che è quella di Amanda, e ad una grande identità, che è quella di Michelle. Sono due ragazze che ho visto cambiare, per me è sbagliatissimo valutare una sola esibizione. Io credo molto nel fatto che siano le persone a decidere poi chi mandare avanti. Lascerò che il Senato faccia il suo corso». Chiamato a scegliere chi eliminare tra Amanda e Michelle, dopo essersi poco elegantemente impuntato («non ci impuntiamo perché io mi impunto più di tutti») per «ottenere ulteriori minuti per riflettere» (incurante dei tentativi fatti da Giorgia, che insisteva per seguire l’ordine di voto che le era stato dato), Lauro ha invocato il tilt, scaricando così la responsabilità della decisione finale sul pubblico a casa. E siamo soltanto al secondo Live. Introdotto per risolvere impasse (come i momenti di stallo nelle ultime puntate, quando le eliminazioni da fare sono decisamente più difficili), questo meccanismo viene troppo spesso usato come facile scappatoia.

La ricetta per la cazzimma, voto: 7

Questa settimana Amanda Bottini del team di Jake La Furia ha cercato di mettere a punto la sua personalissima “ricetta per la cazzimma”, per provare a tenere a bada le sue insicurezze. Punto uno: allenamento. Punto due: credere in te stessa. Punto tre: divertirsi. Non riuscirà a portare avanti il suo percorso all’interno di X Factor 2025 (il suo viaggio si è interrotto ieri sera causa televoto), ma la strada – per trasformare le insicurezze in coraggio – è quella giusta. Voto 7 di incoraggiamento.

31 ottobre 2025