Motori caldi. Le squadre ai nastri di partenza del campionato LBA 2025-26 stanno muovendosi alacremente sul mercato per allestire roster competitivi in grado di assecondare le loro rispettive ambizioni. Rispetto allo scorso campionato, le novità sono rappresentate dal riapprodo in massima serie di Udine e Cantù che vi mancavano da diverse stagioni.

Vediamo squadra per squadra quali siano le operazioni di mercato sinora andate a buon fine.

ACQUA SAN BERNARDO CANTU’

L’ultimo ingresso in ordine di tempo nella famiglia cestistica brianzola è la guardia ala Jordan Bowden, attualmente impegnato con i canadesi del Saskatchewan Rattlers. Alla corte di coach Nicola Brienza vi sarà anche il playmaker Jacob Gilyard, proveniente dai tedeschi del Niners Chemnitz. Da Torino giunge invece l’ala Ife Ajayi, primo straniero acquistato dalla dirigenza canturina per la stagione a venire. Reduce dall’esperienza con l’Olimpia Milano e con diversi trascorsi nella nazionale maggiore è l’esperta guardia Giordano Bortolani. Dagli Indiana Hoosers giunge invece il cestista maliano Oumar Ballo. Conferma piena per Grant Basile, spesso top player dei brianzoli la scorsa stagione e a loro legato sino al 2027, Andrea De Nicolao, Riccardo Moraschini e Leonardo Okeke.

Partenze

Con una serie di giocatori la società ha chiuso il rapporto con la formula della risoluzione consensuale. Si tratta di Luca Possamai, dell’ex Casale Fabio Valentini e di Filippo Baldi Rossi, Tyrus Mc Gee e Matteo Piccoli.

VANOLI BASKET CREMONA

Dagli spagnoli del Basquet Girona arriva Aljami Durham, dalla Dinamo Sassari Giovanni Veronesi. Un altro nuovo innesto di sicuro rilievo è costituito da Sasha Grant, lo scorso campionato a Reggio Emilia. Dal Baloncesto Granada arriva Ousmane Ndiaye. Tajion Jones e Payton Willis sono stati confermati alla corte di coach Pierluigi Brotto.

Partenze

Tre giocatori non faranno invece più parte del roster della città del Torrazzo: Federico Zampini, Federico Poser e Stefan Nikolic.

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA

Dai Cleveland Cavaliers arriva a disposizione del confermato Dusko Ivanovic Saliou Niang. Abramo Canka proviene invece dagli Stetson Hatters. Reduci da un’esperienza nel campionato tedesco, sono pronti a dare il loro contributo alle Vu nere anche Karim Jallow, in precedenza all’Ulm, e Carsen Edwards, ex Bayern Monaco. Alen Smailagic viene dallo Zalgiris, Derrick Alston jr, figlio d’arte, dagli spagnoli del Manresa. Luca Vildoza porta con sé una vasta esperienza che gli deriva dalle vittorie in tre campionati diversi. Proveniente dal Baskonia, ha vinto scudetti sia con gli spagnoli, sia con i serbi della Stella Rossa, sia con i greci di Panathinaikos e Olympiacos. Conferme per Brandon Taylor. Alessandro Pajola, Mouhamet Diouf, Nicola Akele, Daniel Hackett e Matt Morgan.

Partenze

Andrejs Grazulis si accaserà al Turk Telekom, con Will Clyburn e Ante Zizic il rapporto si è chiuso per risoluzione consensuale. Infine Toko Shengelia sarà un giocatore del Barcellona fino a giugno 2028. Il georgiano ha lasciato la Virtus Bologna dopo tre stagioni e mezza in bianconero, in cui ha vinto l’Eurocup, il campionato italiano e due Supercoppe. Non faranno parte del roster bianconero anche Isaia Cordinier e Achille Polonara.

GERMANI BRESCIA

La squadra riparte da un nuovo coach, Matteo Cotelli, già collaboratore di coach Alessandro Magro e, la scorsa stagione, di coach Giuseppe Poeta. Nikola Ivanovic e Amedeo Della Valle hanno rinnovato il contratto. Al Pala Leonessa ritorna dai turchi del Bahcesehir CJ Massinburg e con un bilancio nel roster lombardo di 54 presenze e 586 punti nel periodo compreso tra 2022 e 2024. Confermati Demetre Rivers, Jason Burnell e Miro Bilan. Notizia dell’ultima ora l’accordo per un’estensione contrattuale fino a giugno 2026 per David Cournooh che quindi indosserà così la canotta della Pallacanestro Brescia per la quarta stagione consecutiva.

Partenze

Chris Dowe, guardia

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO

I nuovi innesti del roster affidato ancora a coach Ettore Messina sono Devin Booker, Lorenzo Brown, proveniente dal Panathinaikos, Quinn Ellis, reduce da un’esperienza a Trento e Marko Guduric dal Fenerbahce ed infine Vlatko Cancar, ala dai Denver Nuggets. Molte le conferme, da Diego Flaccadori a Josh Nebo sino a Zach Leday, Shavon Shields, Armoni Brooks, Leandro Bolmaro, Stefano Tonut, Niccolò Mannion e Ousmane Diop, e Gampaolo Ricci.

Partenze

Nikola Mirotic, Nenad Dimitrijevic, Willie Caruso, Freddie Gillespie e Giordano Bortolani non faranno più parte del roster per la stagione 2025-26.

GE.VI NAPOLI

Agli ordini del nuovo tecnico Alessandro Magro sono arrivati Guglielmo Caruso dall’Olimpia Milano, Rasir Bolton dai serbi dello Spartak Subsonica Office Shoes, Leonardo Faggian da Treviso, Stefano Gentile, reduce da una stagione ad alta voce con Trapani, Ishmael El Amin dai lettoni del Bk Ventspils ed Ed Crosswell dai lituani del Nevezis. Da Venezia arriva invece Aamir Simms. Confermati Kaspar Treier e Stefano Saccoccia.

Partenze

Giovanni De Nicolao, playmaker direzione Umana Reyer Venezia e Tomas Woldetensae, guardia/ala direzione UNA Hotels Reggio Emilia

UNAHOTELS REGGIO EMILIA

Le novità del roster affidato ancora a coach Dimitris Priftis concernono l’arrivo di Jamar Smith dal Bahcesehir, Tomas Woldetensae dal Napoli, Bryston Williams dal Petkim Sport, Luca Severini da Tortona e Troy Caupain dallo Strasburgo. Confermati Michele Vitali, Lorenzo Uglietti, Kwam Cheatham e Jaylen Barford

Partenze

Filippo Gallo si accaserà a Pistoia, in uscita anche Sasha Grant ed Elhaji Fainke. Stephane Gombauld, ala/centro allo SLUC Nancy Basket, Matteo Chillo, ala alla NutriBullet Treviso Basket, Elhadji Fainke, Mouhamed Faye e Cassius Winston all’ Hapoel Bank Yahav Gerusalemme.

DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI

Il confermato coach Massimo Bulleri potrà contare su Desure Buie e Nate Johnson, provenienti dalla Neptunas Klaipeda, Andrea Mezzanotte, reduce da un’esperienza a Treviso, Marco Ceron, prelevato da Pistoia e sul giovane Michele Cipriano, prodotto del vivaio e la scorsa stagione alla Sant’Orsola Sassari. A loro si aggiungono Nick Mc Glynn dal Kolossos Rodi, Alessandro Zanelli da Scafati, Fadilou Seck da Torino. Dall’Elizur Ihroni arriva inoltre Carlos Marshall jr. Confermati Rashawn Thomas e Luca Vincini.

Partenze

Tre giocatori non faranno più parte del roster sardo ovvero un esponente storico come Eimantas Bendzius che lascia un “tesoretto” di 87 presenze e 1348 punti, Matteo Tambone e Stefano Trucchetti che diventerà un giocatore di Pesaro. In uscita anche Justin Bibbins, accasatosi al JDA Dijon, Giovanni Veronesi alla Vanoli Basket Cremona, Alessandro Cappelletti ai Trapani Shark, Brian Fobbs, Erten Gazi, Briante Weber destinazione Treviso Michal Sokolowski, Mattia Udom, Miralem Halilovic e Nate Renfro in forza all’Openjobmetis Varese)

BERTRAM TORTONA

Dopo avere mancato i playoff lo scorso campionato, Tortona cerca il riscatto e impreziosisce la sua rosa con alcuni innesti di peso. Dal Ludwisburg arriva la point guard Ezra Manjon, da Trento l’esperto Andrea Pecchia, reduce da una stagione con 28 presenze e 152 punti. Dopo un’esperienza a Trento e avere trascorso il campionato 2024-25 all’Aek Atene, Prentiss Hubb ritorna in Italia alla corte di coach Mario Fioretti. Altro nuovo innesto l’ex Saint Quentin Dominic Olejniczak.  Christian Vital è pronto a infiammare il Pala Ferraris dopo l’ottima passata stagione. Confermati in maglia bianconera anche Arturs Strautins, Tommaso Baldasso, Paul Biligha e Justin Gorham.

Partenze

Luca Severini destinazione Reggio Emilia, Andrea Zerini accasatosi in A2 ad Avellino Leonardo Candi approdato in laguna all’Umana Reyer Venezia, Ismael Kamagate, Tommy Kuhse, Davide Denegri, playmaker e Kyle Weems.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

Reduce da una stagione in cui si è aggiudicata la Coppa Italia sotto la gestione di coach Paolo Galbiati, Trento riparte dal nuovo tecnico Massimo Cancellieri. Quest’ultimo potrà contare sull’apporto dell’ala Andrej Jakimovski, ex Washington Cougars e Colorado Buffaloes. Nuovo è anche Theo Airhienbuwa, proveniente da Verona con cui ha esordito in serie A2. Dal Cedevita Olimpija giunge invece il playmaker Devantè Jones. Selom Mawugbe e Jordan Bayehe rimarranno in bianconero. Della formazione tridentina saranno anche Patrick Hassan e Toto Forray.

Partenze

Per altri lidi sono invece partiti Saliou Niang destinazione Bologna spond Virtus,, Denis Badalau, Quinn Ellis approdato a Milano, Andrea Pecchia, Myles Cale e Jordan Ford

NUTRIBULLET TREVISO

L’ultimo giocatore approdato alla corte del nuovo tecnico Alessandro Rossi è Briante Weber, playguardia reduce da un’esperienza con Sassari. Da Scafati proviene invece la guardia genovese Federico Miaschi. Gregorio Allinei è approdato nella Marca ma vestirà la prossima stagione la maglia della Ferraroni Ju.Vi Cremona in serie A2. Dopo un’esperienza con Venezia e Reggio Emilia, riapproda in terra veneta Matteo Chillo. Dal Bilbao Basket viene invece la guardia Abdur Rakhman. Ex U- Bt Cluj, in Romania, a sarà a disposizione di coach Rossi anche l’ala centro Deshawn Stephens. Reduce da un’affermazione in Euro Cup con i colori dell’Hapoel Tel Aviv, ecco anche Joe Ragland. Profondo conoscitore del basket tricolore per avere vestito le casacche di Brindisi e Scafati, anche Kruize Pinkins si prepara a dare man forte alla causa trevigiana. Riconferme piene per Francesco Pellegrino, Osvaldas Olisevicius e David Torresani.

Partenze

Pauly Paulicap, Andrea Mezzanotte al Banco di Sardegna Sassari, Bruno Mascolo alla Givova Scafati, Jordan Caroline, JP Macura, Ky Bowman approdato a Umana Venezia)
D’Angelo Harrison e Valerio Mazzola che ha firmato per la Fortitudo Flats Service Bologna

TRAPANI SHARK

La compagine del confermatissimo Jasmin Repesa conta di confermare l’ottimo campionato scorso quando, reduce dalla promozione in A2, ha conquistato la zona playoff approdando sino alle semifinali. Dalla Dinamo Sassari è stato prelevato il playmaker Alessandro Cappelletti, dal South East Melbourne Phoenix l’ala grande Matt Hart. Dai Windy City Bulls giunge la guardia Ryan Arcidiacono. Timmy Allen proviene dal Filou Ostende, il playmaker Jordan Ford dalla Dolomitii Energia Trento. Sono confermati dallo scorso campionato JD Notae, Riccardo Rossato, John Petrucelli, Amar Alibegovic e Paul Eboua.

Partenze

Lasciano la Sicilia Chris Horton volato all’Umana Reyer Venezia, Marco Mollura approdato alla Givova Scafati, Stefano Gentile a Napoli, Justin Robinson volato al Paris Basketball,
Akwasi Yeboah e Langston Galloway.

PALLACANESTRO TRIESTE

In attesa di definire il coach che l’accompagnerà la prossima stagione ancora in LBA, Trieste rafforza il proprio roster. Dalla Reyer Venezia arriva Davide Moretti. Confermata l’ossatura della stagione scorsa con Colbey Ross, Markel Brown, Michele Ruzzier, Francesco Candussi, Jarrod Ithoff e Jeff Brooks.

Partenze

Ai saluti sono invece arrivati Justin Reyes e Luca Campogrande.

APU OLD WILD WEST UDINE

Riassaporato il ritorno in massima serie passando dalla porta principale, Udine, allenata dall’ex Treviglio e Varese Adriano Vertemati, si immerge appieno nella stagione con un mercato importante. Dai tedeschi del Wurzburg arriva l’ala Aubrey Dawkins. E ala è anche Eimantas Bendzius, reduce da una lunga esperienza con i colori di Sassari. Dalla Jovana Basketball in Lituania è stato prelevato DJ Brewton, dai greci dell’Aris Salonicco Shakur Juiston. Dopo averlo avuto come avversario in A2 lo scorso campionato con la maglia di Rieti, la squadra friulana potrà avvalersi dell’apporto di Skylar Spencer. Da Brindisi arriva invece il playmaker Andrea Calzavara. Confermati Mirza Alibegovic, Anthony Hickey, Iris Ikangi e Matteo Da Ros.

Partenze

Salutano Udine, Lorenzo Caroti che approda a Scafati, Davide Bruttini nuovo innesto della Reale Mutua Torino, Simone Pepe destinazione Unieuro Forlì, Lorenzo Ambrosin alla Tezenis Verona, Xavier Johnson, Giovanni Pini e Francesco Stefanelli.

OPENJOB METIS VARESE

I biancorossi saranno ancora affidati alla conduzione tecnica di Giannis Kastritis. Dal Chemnitz è arrivato l’ala finlandese Olivier Nkamhoua. Dalla Dinamo Sassari arriva invece il centro Nate Renfro. Della squadra bosina farà parte anche l’esperto Maximilian Ladurner con un passato nelle file di Trento e successivamente con Cento e Torino in serie A2. Conferma piena per l’ex Trento Davide Alviti e per Matteo Librizzi così come per Elisee Assui.

Partenze

Niente più casacca varesina per Justin Gray ed Ethan Esposito con i quali il contratto è stato risolto consensualmente. Lasciano Varese anche Abdel Fall destinazione Cento,
Kaodirichi Akobundu-Ehiogu volato in Spagna al BAXI Manresa e Jaylen Handsche raggiunge la Grecia firmando per il Panionios Atene.

UMANA REYER VENEZIA

I lagunari si affidano ancora a Neven Spahija. Dalla Nutribullet Treviso è arrivato l’esperto playmaker Ky Bowman, dalla Vanoli Cremona l’ex Cantù Stefan Nikolic. Dalla terra lituana viene invece RJ Cole mentre Leonardo Candi è reduce da un’esperienza con Tortona. Giovanni De Nicolao proviene invece dalla Napoli basket. Novità alla corte di Spahija è anche Chris Horton, nelle ultime due stagioni alla Trapani Shark. Conferme per Amedeo Tessitori, Alessandro Lever, Giga Janelidze, Carl Wheatle, Jordan Parks e Kyle Wiltjer.

Partenze

A non fare più parte del roster veneto saranno Tyler Ennis, Mfiondu Kabengele, Xavier Mumford e Rodney Mc Gruder. Titoli di coda anche per Juan Manuel Fernandez, Aamir Simms, Davide Moretti e Davide Casarin.