Chiesa gremita per l’ultimo saluto a Beatrice Bellucci, la ventenne romana morta tragicamente in un incidente stradale venerdì sera. L’ultimo saluto a “Bibbi” nella basilica di San Pietro e Paolo all’Eur. Presente ai funerali anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Basilica gremita 

La bara bianca di Beatrice Bellucci è arrivata intorno alle 10:00. Ad attenderla una folla commossa e silenziosa. La famiglia residente nel quartiere dell’Infernetto ha scelto la basilica per consentire a tutti, amici e familiari, di rendere omaggio alla giovane studentessa di Giurisprudenza. Ad attenderla anche due partenze dei vigili del fuoco. L’arrivo del feretro è stato accolto da un lungo e commosso applauso. Decine le corone di fiori e le dediche per ricordare “Bibbi”. Anche l’As Roma, di cui Beatrice era grande tifosa, ha portato una corona dopo che l’ha ricordata con una foto sui maxi schermi con diversi striscioni che sono stati aperti nello stadio nel corso dell’ultima partita giocata all’Olimpico.

Le parole di padre Giulio 

“Vi invito a ricordare anche Silvia, l’amica di Beatrice. Io personalmente sono certo che ce la farà, con il sostegno dei medici e della famiglia. Preghiamo anche per Silvia, che certamente mai dimenticherà quello che le è successo quel giorno”. Le parole di padre Giulio Albanese durante i funerali ricordando Silvia Piancazzo, l’amica che era nell’auto con lei al momento dell’incidente sulla via Cristoforo Colombo e che è ancora ricoverata al San Camillo di Roma.

Funerali Beatrice Bellucci-3

Mamma Teresa e papà Andrea

Dopo l’omelia di padre Giulio Albanese, hanno preso la parola i genitori della ragazza, Andrea e Teresa, visibilmente commossi davanti alla folla riunita per l’ultimo saluto. “Io la ringrazio per i suoi vent’anni pieni di luce come il sole che è uscito oggi. Ieri tutta Roma l’ha pianta, ha pianto anche il cielo. Durante tutto il funerale abbiamo parlato sempre e tu stavi sempre con me e con mamma. Siamo venuti qui in macchina e, come facevamo quando andavi a scuola, abbiamo cantato ‘Unica’ di Venditti, perché eri veramente unica. Avevi un’energia che ci invade e io ti ringrazio. Grazie, amore mio” ha detto papà Andrea. La madre, Teresa, ha poi aggiunto con voce spezzata: “Se sto in piedi è grazie a Bea, perché Bea è potente. È grazie a lei”

Fiaccolata per le vittime della strada 

Stasera è in programma una fiaccolata in piazza dei Navigatori, dove è avvenuta la tragedia, “nel ricordo di Beatrice e di tutte le vittime della strada”.

Fiaccolata Beatrice