La due giorni di test organizzata dalla Michelin per provare diverse mescole con i collaudatori della MotoGP, e anche un primo prototipo dei pneumatici che fornirà a partire dal 2027 nel Mondiale SBK, è stata condizionata dalla forte pioggia caduta sul tracciato di Jerez de la Frontererà mercoledì, che ha lasciato ampie zone di umidità in alcune parti dell’asfalto anche giovedì mattina.
In queste condizioni, Nicolò Bulega, che ha avuto due giorni per acclimatarsi alla Ducati Desmosedici GP25 sulla quale dovrebbe sostituire l’infortunato Marc Marquez nei Gran Premi del Portogallo e di Valencia, ha potuto salire in sella per la prima volta ad una MotoGP solo giovedì da mezzogiorno in poi.
Nicolo Bulega, test Ducati Jerez per assimilare le prestazioni della GP25 di Marc Márquez.
Foto di: Ducati Corse
L’italiano è sceso in pista al mattino con la Ducati V4 SBK con pneumatici Michelin e nel primo pomeriggio è salito sulla GP25 di Marc Marquez, con una carena nera e con il numero 11, lo stesso che di solito indossa sulla moto ufficiale del team Ducati SBK.
Per il momento la Casa italiana non ha annunciato alcun tipo di decisione, ma la voglia e la motivazione di Bulega fanno pensare che il 26enne, nato a Montecchio Emilia, a soli 85 chilometri da Borgo Panigale, dove ha sede la Ducati, sia assolutamente determinato a salire sulla moto di Marquez a Portimao e a Valencia, nonostante il fatto che, come lui stesso ha detto, “quando sostituisci Marc, il rischio di fare una figuraccia è alto”.
Senza dati alla mano, l’altra opzione sarebbe quella di tenere il collaudatore Michele Pirro sulla moto di Marc per le ultime due gare della stagione, dopo che il veterano ha già preso parte ai Gran Premi di Australia e Malesia, nei quali si è classificato rispettivamente 18° e 17°. Pirro, che era a sua volta a Jerez nei suoi panni di tester Ducati, a 39 anni capisce perfettamente che la cosa più logica da fare è fare strada al vice-campione del mondo della SBK.
Nicolo Bulega, test Ducati a Jerez
Foto di: Ducati Corse
Infatti, il rinnovo di Bulega con Ducati integra le sue prestazioni di pilota ufficiale SBK con il ruolo di tester MotoGP, soprattutto per sfruttare la sua esperienza con i pneumatici Pirelli che, dal 2027, diventerà il fornitore della classe regina, lasciando l’attuale fornitura SBK a Michelin.
Anche se la Ducati ha tempo fino a giovedì prossimo per apportare modifiche alla sua formazione di piloti, la decisione su chi sostituirà Marc in Portogallo la prossima settimana dovrebbe essere annunciata già venerdì.
Nicolo Bulega, test Ducati a Jerez.
Foto di: Ducati Corse
Leggi anche:
Vogliamo la vostra opinione!
Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?
Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.
– Il team di Motorsport.com