Continuano i movimenti del CicloMercato 2026 in vista della prossima stagione. Particolarmente attiva in questo periodo è la Unibet Rose Rockets, che dopo aver comunicato l’ingaggio di Wout Poels, sarebbe in procinto di annunciare un altro innesto importante, ovvero Rory Townsend, uomo da classiche che in questa stagione si è messo in luce con la maglia della Q36.5 Pro Cycling, che proprio ieri ha chiuso il suo organico con l’arrivo del suo connazionale Sam Bennett, raggiungendo il limite di 30 corridori. Dopo aver confermato il titolo di campione nazionale irlandese, il classe 1995 ha conquistato in estate la Classica di Amburgo con una grande azione, riuscendo a restare solo al comando dopo la fuga iniziale e resistendo al rientro del gruppo per pochi metri. Un corridore di esperienza, che potrà dare un contributo significativo alla squadra guidata da Bas Tietema, secondo quanto riporta WielerFlits.

Trova squadra anche il giovane francese Victor Papon. Il 24enne originario di Langres, viene annunciato da DirectVélo,  ha firmato con la Nice Métropole Côte d’Azur, dopo essersi ritrovato senza contratto a seguito della chiusura definitiva della squadra belga Wagner Bazin WB, con cui ha corso questa stagione. Un anno in cui Papon non ha trovato particolari risultati di rilievo, a parte un quarto posto al Tour de Sharjah, ma che è stato fortemente condizionato da un infortunio al ginocchio, che gli ha impedito di rendere al massimo. L’anno precedente tra gli amatori il francese aveva invece mostrato una buona prospettiva, vincendo anche una prova della Coppa di Francia.

Prosegue inoltre il cammino con la Burgos Burpellet BH lo spagnolo Carlos García Pierna, che ha firmato il rinnovo di contratto per il 2026. Il 26enne correrà la sua seconda stagione con il team castigliano, dopo aver dimostrato nell’annata di possedere delle buone doti da scalatore. Infatti questo mese García Pierna ha conquistato la prima vittoria da professionista nella prima frazione del Tour de Mentougou, dopo aver ottenuto la maglia di miglior scalatore alla Vuelta a Burgos. Nel 2025 è arrivato anche il suo debutto in un Grande Giro, alla Vuelta a España, alla quale era arrivato in ottima forma e con grandi ambizioni, in cui è stato però costretto al ritiro nella quarta tappa a causa di un virus gastrointestinale.