I primi quattro episodi di “The Traitors“, il nuovo reality game targato Prime Video, sono usciti e attorno al format condotto da Alessia Marcuzzi si è scatenato un incredibile interesse. Non solo perché tra i protagonisti ci sono personaggi del mondo dello spettacolo e del web, ma anche perché il cast al completo nelle scorse ore è stato protagonista al Lucca Comics & Games.
Il cast di The Traitors Italia
I quindici concorrenti (Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica e Yoko Yamada) e la conduttrice, Alessia Marcuzzi, sono arrivati a Lucca per vedere tutti insieme il primo episodio del reality show e hanno letteralmente conquistato pubblico e critica.
Alla vigilia della messa in onda del nuovo format Marcuzzi ha parlato dell’esperienza e di alcuni retroscena accaduti durante le registrazioni.
I retroscena su The Traitors
«Mi sono divertita tantissimo a calarmi nei panni di una castellana, ma un po’ di cose sono andate storte soprattutto nella fase dello svelamento», ha rivelato Alessia Marcuzzi sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni. «Il momento più pesante è stato quello in cui abbiamo inscenato un funerale. In un programma non ti aspetti di trovarti a camminare dietro a un carro funebre accompagnato da musiche struggenti, con bare, candele e fumo. È venuto il magone a tutti, inclusa la castellana cattiva che sarei io», ha proseguito la conduttrice. Uno dei momenti più difficili è stato senza dubbio quello della bara: «Quando ho dovuto dire il nome dell’eliminato, che veniva chiuso nella bara e salutato dagli altri non è stato semplice da gestire anche se sai che è un gioco». Marcuzzi ha ammesso di essersi sentita travolta dalle emozioni: «La bara mi ha fatto proprio impressione, ho vissuto un momento molto brutto perché ho il terrore di farmi seppellire e risvegliarmi sotto terra». Tra i concorrenti, però, nessuno si è tirato indietro anche se non sono mancati i momenti complicati: «Sono stati tutti molto coraggiosi, le prove le hanno affrontate con fatica e ci sono stati momenti di defaillance».
Ultimo aggiornamento: venerdì 31 ottobre 2025, 14:09
© RIPRODUZIONE RISERVATA