Via alle operazioni per indire il referendum confermativo dopo il via libera definitivo in Senato. Per i deputati serviranno 80 firme, 40 al Senato

Per i deputati, serviranno 80 firme pari a un quinto dei parlamentari, 40 al Senato. Nella comunicazione dei capigruppo, il centrodestra ha anche indicato 3 deputati e 3 senatori che seguiranno le procedure e andranno poi a depositare, in Cassazione, le firme raccolte. Alla Camera sono Sara Kelany (FdI), Enrico Costa (Forza Italia) e Simona Matone (Lega) e al Senato Marcello Pera (FdI), Erika Stefani (Lega) e Pierantonio Zanettin (Forza Italia). Il referendum confermativo, secondo quanto spiegato dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, potrebbe tenersi già tra marzo e aprile.



















































La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

31 ottobre 2025 ( modifica il 31 ottobre 2025 | 13:39)