Dopo aver diffuso “alla sua maniera”, cioè non benissimo, il “Mondiale per Club” di cui deteneva i diritti globali, Dazn annuncia la nuova stagione sportiva nel nostro Paese con qualche cambiamento rispetto alla precedente.

CALCIO. Per quanto riguarda il calcio la piattaforma di proprietà inglese conferma tutta la serie A, la serie B, la Liga spagnola e il meglio del campionato portoghese.

BASKET. Lo scorso anno si definiva la casa del basket, ora la pallacanestro a parte gli Europei in onda da fine agosto lascia Dazn: i diritti dell’Eurolega sono totalmente di Sky, sulla serie A sembra non esserci più interesse.

VOLLEY. Rimane “il meglio della pallavolo italiana e internazionale” si legge nella comunicazione Dazn, da definire i dettagli.

EUROSPORT. Abbandonati da Sky, i canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 rimangono in streaming sulla piattaforma ed anzi l’accordo con il gruppo Discovery si allarga anche ai canali in chiaro Nove, Real Time, DMax, Food Network, Giallo, K2, Frisbee, Hgtv e Motor Trend a cui si aggiungerà in autunno Discovery Channel.

I PREZZI. Dazn Sports (si chiamava Start) esclude il calcio e costa per un anno 99 euro e 14,99 euro al mese. Dazn Goal (ex Goal Pass) comprende la Serie b, tre partite a turno di serie A, il campionato femminile, la Liga e il meglio della serie A portoghese al prezzo di 129 euro annuale e 19,99 al mese. Dazn Full (ex Standard) include tutto il calcio e lo sport: costa per un anno 359 euro per il pagamento in una sola tranche oppure 44,99 al mese. Dazn Family (ex Plus) contiene tutto e consente lo streaming su due reti diverse. Prezzi: 599 euro all’anno, mensile 69,99 euro.

Sul sito di Dazn sono ovviamente inseriti tutti i piani di abbonamento con relative offerte.