Dopo aver scartato Antonello (ex Inter) e Perrelli (Sky) il nuovo nome è quello di Mauro Balata
La caccia al Ceo della Roma è ancora aperta, una posizione rimasta scoperta da ormai un anno quando Lina Souloukou ha presentato le dimissioni qualche giorno dopo l’esonero di Daniele De Rossi. Dopo aver scartato Antonello (ex Inter) e Perrelli (Sky) il nuovo nome è quello di Mauro Balata. Classe 1963 è un avvocato e noto dirigente sportivo italiano. Nel 1990 ha partecipato al concorso per entrare a far parte della Procura Federale della FIGC, iniziando così un lungo percorso all’interno delle istituzioni calcistiche italiane. Da allora ha seguito da vicino le principali vicende che hanno interessato il mondo del calcio, ricoprendo anche il ruolo di Procuratore Federale Interregionale della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Al di fuori dell’ambito calcistico, ha presieduto la Commissione Procuratori della Federazione Italiana Pallacanestro dal 2004 al 2008. È inoltre membro della commissione d’esame per la cattedra di Diritto Costituzionale Comparato dell’Università degli Studi di Siena, diretta dal professor Roberto Borrello, e fa parte del consiglio scientifico del MasterSport dell’Università degli Studi di Parma. A giugno ha ricevuto l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
Il lavoro in Serie B—
Il 13 settembre 2017 è stato nominato commissario della Lega Nazionale Professionisti B. Il 23 novembre dello stesso anno è stato poi eletto presidente. A seguito dell’elezione di Gabriele Gravina alla presidenza della FIGC, nel 2018 Balata è diventato consigliere federale. Durante la sua presidenza, la Lega ha approvato un nuovo statuto, ha riportato il campionato a 20 squadre – come accadeva fino alla stagione 2002-2003 – e ha introdotto l’utilizzo della tecnologia VAR. Il 7 gennaio 2021 è stato rieletto per un secondo mandato alla guida della Lega B. Due mesi dopo, il presidente Gravina lo ha nominato capo delegazione della Nazionale Under-21, in sostituzione di Massimo Ambrosini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA