Con il successo ottenuto da Lando Norris e dalla sua McLaren al Gran Premio d’Australia, sul circuito di Melbourne, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 di Formula 1.
Il primo weekend di corse ha coinciso inoltre con il lancio del trailer del nuovo film sulla F1 con Brad Pitt, in uscita il prossimo giugno (disponibile poi su Apple Tv+), che vede protagonista il divo hollywoodiano insieme a Javier Bardem.
Il trailer del film sulla F1 con Brad Pitt ha scatenato i fan
Diretto da Joseph Kosinski, regista di “Top Gun: Maverick”, la pellicola ha richiesto due anni di riprese in tutto il mondo, con sequenze girate durante veri gran premi di Formula 1 e numerosi supervisori d’eccezione: il campione del mondo in carica Max Verstappen, il neoferrarista nonché sette volte iridato Lewis Hamilton, ma anche tutti i piloti delle due passate stagioni di F1, la cui presenza garantirà al pubblico quella veridicità necessaria a rendere le scene di gara il più realistiche possibili.
Nel film, intitolato “F1”, Brad Pitt interpreta l’ex pilota Sonny Hayes, talento più cristallino della Formula 1 degli anni Novanta, almeno fino a quando un incidente in pista non ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Trent’anni dopo, Sonny si mantiene come pilota mercenario quando viene avvicinato dal suo vecchio amico Ruben Cervantes, interpretato da Javier Bardem, proprietario di una squadra di Formula 1 – la fittizia APXGP -, che lo convince a rientrare nel Circus per fare da mentore all’esordiente e promettente Joshua Pearce (Damson Idris).
Pitt ha davvero guidato una monoposto di F1
Come dichiarato dallo stesso Kosinsky in una recente intervista, Pitt e Idris hanno guidato, da soli, “vere auto da corsa su vere piste di F1”. Il regista ha inoltre confermato le spiccate doti alla guida mostrate dall’ex marito di Angelina Jolie: “È semplicemente un pilota molto talentuoso e naturalmente dotato”.
Il film “F1” con Brad Pitt è senza dubbio uno dei più attesi della nuova stagione cinematografica, anche per l’immenso budget messo a disposizione dalla produzione targata Warner Bros, che potrà contare infine su una colonna sonora di altissima qualità, firmata da Hans Zimmer, compositore due volte Premio Oscar (nel 1995 per “Il Re Leone” e nel 2022 per “Dune”).
LEGGI ANCHE