Roma, 31 ottobre 2025 – Stasera Jannik Sinner scenderà in campo contro Ben Shelton per i quarti di finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, con in palio non solo un posto in semifinale, ma anche un bottino economico e punti preziosi per il ranking ATP. Il torneo parigino, in programma dal 26 ottobre, ha un montepremi complessivo di 6.128.940 euro e rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario maschile, soprattutto alla vigilia delle ATP Finals di Torino.

Jannik Sinner durante gli ottavi di finale contro Francisco Cerundolo

Jannik Sinner durante gli ottavi di finale contro Francisco Cerundolo

Il Masters 1000 parigino, che quest’anno non si giocherà più nel tradizionale palazzetto di Bercy, distribuisce prize money e punti in modo crescente ad ogni turno. Al primo turno si guadagnano 24.500 euro senza punti per il ranking; al secondo turno, invece, il premio sale a 44.220 euro con 50 punti ATP. Al terzo turno, i giocatori conquistano 82.465 euro e 100 punti; i quarti di finale valgono 154.170 euro e 200 punti, mentre le semifinali assicurano 282.650 euro e 400 punti. La finale garantisce 516.925 euro e 650 punti, mentre il vincitore del torneo porta a casa 946.610 euro e 1000 punti ATP.

Jannik Sinner

Jannik Sinner

L’eliminazione precoce di Alcaraz

Quest’anno il torneo ha già riservato una sorpresa clamorosa: Carlos Alcaraz, numero 1 del mondo, è stato eliminato al secondo turno da Cameron Norrie. Per Alcaraz questo significa un guadagno di soli 50 punti e 44.220 euro, lontano dai 1000 punti a disposizione del vincitore e da una fetta consistente del montepremi. La sconfitta dello spagnolo apre così una finestra importante per Sinner, che al momento occupa la seconda posizione mondiale con 10.700 punti, mentre Alcaraz guida la classifica con 11.250 punti. Se Sinner dovesse battere Shelton e accedere alle semifinali, guadagnerebbe altri 200 punti ATP e 154.170 euro, salendo così a 10.900 punti. Una vittoria in finale porterebbe Sinner a 11.600 punti, superando Alcaraz e riconquistando la prima posizione del ranking mondiale. Stasera, e in prospettiva immediata, l’altoatesino ha dunque una concreta occasione per ridurre il divario dal vertice.

Jannik Sinner

Jannik Sinner

Tuttavia, bisogna considerare che Alcaraz potrebbe riconquistare il primato durante le ATP Finals di Torino, dove il formato a round robin e i punti in palio permettono agli uomini più forti della stagione di ribaltare la classifica. In ogni caso, stasera il match di Sinner assume un significato doppio: non solo i quarti di finale di un Masters 1000, ma anche un’occasione di avvicinamento concreto al numero 1 mondiale e un sostanzioso premio economico. In termini di prize money, i quarti di finale rappresentano per Sinner una tappa importante: 154.170 euro in palio, una cifra già significativa se confrontata con i guadagni precedenti del torneo, ma residua rispetto anche solo al Six Grand Slam, vinto dallo stesso altoatesino. E se Jannik riuscisse a spingersi fino alla vittoria finale, il bottino si avvicinerebbe al milione di euro, consolidando la sua consistenza economica nella stagione.