Sulla gara domenicale del 63: “Avevamo sperato di ripetere la Sprint di sabato, ma la scelta della gomma anteriore media ha fatto perdere aderenza a metà curva”. Sul team Gresini: “Con la vittoria di domenica può incorniciare un fantastico 2025: davvero ben fatto!”

31 ottobre 2025

Gigi Dall’Igna ha espresso il suo pensiero sull’ultimo GP, quello della Malesia. Ecco le sue valutazioni: “Un weekend emozionante per Ducati, con piloti e team diversi ma dominato dalla stessa determinazione. Dopo l’Australia (unica gara che non ha commentato, ndr) avevamo davvero bisogno di tornare al top, anche per ricordarci, come è stato evidente domenica scorsa, che rimanere al top non è mai scontato, ma può solo scaturire da un impegno costante”.

Subito su Bagnaia: “È stato un ottimo sabato per Pecco, dalla Q1 fino alla vittoria nella Sprint, con un’emozionante Pole Position. È stato perfetto, sempre davanti e subito in vantaggio fin dall’inizio. Frutto di un grande lavoro di squadra, e della dedizione del pilota a fine gara la dice lunga: una grande soddisfazione per un gruppo che, al di là di una prestazione di tutto rispetto, non ha mai smesso di lavorare e di impegnarsi, in totale unisono, per trovare nuove soluzioni, e così sarà fino alla fine”. 

Secondo nel mondiale, matematicamente, Alex Marquez: “Un sabato che ufficializza il meraviglioso secondo posto di Alex Marquez nella classifica del Campionato del Mondo e conferma Aldeguer come “rookie of the year”, un premio prestigioso a cui teniamo particolarmente. Con la vittoria di domenica, il Team Gresini può anche incorniciare un fantastico 2025 con il titolo di Best Independent Team: a loro vanno i nostri applausi e i nostri più sentiti complimenti! Davvero ben fatto!”.

Ancora su Marquez junior: “La performance di Alex è stata incontrastata, gestita magistralmente nella sua evoluzione a senso unico dopo un attacco iniziale che non ha lasciato spazio a reazioni. Un ritmo costante e insostenibile per gli altri, poi un’ulteriore impennata e un crescendo inesorabile che gli ha regalato la vittoria in solitaria per la terza vittoria stagionale in MotoGP. Il suo è stato un campionato di sostanza, con quest’ultima parte meno spettacolare e incisiva della prima, ma altrettanto efficace nell’assicurare punti preziosi con consumata costanza, dimostrando la sua crescita e maturità, ed è la consacrazione finale. Davvero un ottimo lavoro!”.

Sul 63: “Questo è stato un weekend assolutamente positivo per Pecco. Abbiamo fatto un lavoro notevole. Certo, avevamo sperato di ripetere la Sprint Race di sabato, ma non è stato così: la scelta infelice della gomma anteriore media gli ha fatto perdere aderenza a metà curva. In ogni caso, avrebbe potuto ancora conquistare un ottimo podio ma, purtroppo, la sfortuna ha alzato la testa. Tutto sommato è stato uno dei weekend più positivi del campionato, sia per le nostre prestazioni in pista, con un primo posto il sabato, ma soprattutto perché per la prima volta quest’anno siamo riusciti a ribaltare un venerdì molto complicato. Peccato che non sia finito tutto nel migliore dei modi, ma il morale è alto e siamo di buon umore: cercheremo di costruire su quello che abbiamo fatto bene qui, cercando il livello di costanza che ancora ci sfugge”.

Infine un pensiero ai due piloti di Moto3 infortunato: “A Rueda e Dettwiler va il nostro più sentito pensiero e i nostri migliori auguri: starci vicini ci ricorda, nonostante tutto, di apprezzare appieno le cose che stiamo vivendo”.