Nel giorno del loro matrimonio a tema Il Signore degli Anelli, una coppia di sposi ha ricevuto una sorpresa decisamente inaspettata: tra gli invitati è apparso all’improvviso Elijah Wood, l’attore che a partire dal 2001 aveva interpretato il giovane Hobbit Frodo Baggins nell’omonima trilogia cinematografica tratta dal romanzo di J. R. R. Tolkien e diretta da Peter Jackson. “Oh mio Dio!”, hanno esclamato gli sposi nel video pubblicato sull’account TikoTok ufficiale di Hobbiton Movie Set, la località turistica in Nuova Zelanda dove la coppia australiana formata da Sharik e Jessica Burgess-Stride ha celebrato le nozze il 27 ottobre. Wood, che si trovava lì in visita privata e si è imbattuto per caso nell’evento, ha raggiunto gli sposi (che erano anche vestiti a tema) sotto un romantico arco di rose in un elegante giardino, che oltre alle verdi colline ospita anche casette Hobbit. La fotografa del matrimonio, Cath Ullyett, ha filmato la scena. “È stato surreale, non ci aspettavamo certo Frodo al nostro matrimonio”, ha raccontato la sposa. Le nozze, iniziate sotto la pioggia, sono state poi illuminate da raggi di sole, e gli ospiti vestiti da Elfi, da Hobbit e persino da Gollum hanno apprezzato inoltre la presenza inattesa dell’attore, che la fotografa Ullyett ha definito “gentilissimo e rispettoso”.

LA SAGA CINEMATOGRAFICA

Ventisei anni fa, il regista Peter Jackson aveva riunito per la prima volta la troupe del film Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello a Matamata, in Nuova Zelanda, per iniziare le riprese. Il primo capitolo dell’adattamento cinematografico del classico fantasy di J. R. R. Tolkien aveva aperto la strada alle pellicole successive, rispettivamente Il Signore degli Anelli – Le due torri e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re, e aveva incassato otto volte il budget, vincendo inoltre quattro premi Oscar e lanciando i membri del cast nel firmamento delle star. Tolkien aveva concepito la Contea come la bucolica patria degli Hobbit, una stirpe di piccoli ma coraggiosi abitanti della Terra di Mezzo che vivevano in cottage scavati nei verdeggianti pendii del paesaggio, ignari dei conflitti e della violenza invece presenti appena oltre i loro confini.

Approfondimento
The Hunt For Gollum, Ian McKellen svela il ritorno di Gandalf e Frodo

LA SERIE TV E IL NUOVO FILM LIVE-ACTION

La saga de Il Signore degli Anelli è recentemente proseguita con la serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, ambientata migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e ne Il Signore degli Anelli. Lo show segue un gruppo di personaggi, sia noti, sia nuovi, che si apprestano ad affrontare il temuto ritorno del male nella Seconda Era della Terra di Mezzo. Nello specifico, gli episodi narrano, tra battaglie epiche, tradimenti e scoperte, la nascita degli Anelli del Potere (simbolo di corruzione e di brama di dominio), l’ascesa del Signore Oscuro Sauron, la caduta del regno insulare di Númenor e l’ultima alleanza tra Elfi e Uomini. Un nuovo film live-action, intitolato Il Signore degli Anelli: Caccia a Gollum di Andy Serkis, uscirà invece nei prossimi anni. Le informazioni ufficiali sono ancora ridotte, ma alcuni elementi sono già stati definiti. La storia dovrebbe collocarsi nel periodo de La Compagnia dell’Anello, prima che Frodo Baggins abbandoni la Contea per raggiungere Gran Burrone, e potrebbe coinvolgere Aragorn, incaricato da Gandalf di rintracciare Gollum.

Approfondimento
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, arriva terza stagione