di
Mario Gerevini

Figlio e nipoti di Carlo Pedersoli creano una cassaforte di famiglia: le vendite sono cresciute, in un anno, da 2,5 a quasi 10 milioni. I nuovi prodotti: birra e il «Pizzone» alla Bud Spencer. E ora nella società Bud Power sono entrati anche una trentina di azionisti di minoranza

Metti insieme il figlio di Carlo Pedersoli, i due nipoti e un business che va a gonfie vele: così nasce Ikigai, la holding dei fagioli di Bud Spencer. Poi aggiungi al prodotto base (i borlotti piemontesi) una birra più il “pizzone” surgelato con salsiccia e fagioli; costruisci il marketing intorno al rassicurante faccione (e al pugno) di Bud Spencer che rimanda alle scene cult in coppia con Terence Hill, ed ecco quel piccolo fenomeno commerciale che si chiama Bud Power. 

Fagioli internazionali

I barattoli di fagioli adesso «sono negli scaffali della grande distribuzione anche in Germania, Ungheria, Svizzera e Austria», dice Giuseppe Pedersoli (64 anni), uno dei tre figli, con Cristiana e Diamante, di Bud Spencer, scomparso nel 2016 a 86 anni. Già dalla scorsa primavera le richieste erano cresciute rapidamente fino a diventare un boom: fatturato 2023 600mila euro, 2024 2,5 milioni, 2025 quasi 10 milioni.



















































Ikigai di famiglia

Giuseppe e i suoi due figli Alessandro (33 anni) e Carlo Eduardo (32) hanno nel frattempo “blindato” il controllo di Bud Power riunendo le quote nella Ikigai Holding che ora possiede al 54,7% la società dei fagioli (più birra più pizza). Un 16% fa poi capo a Nicolò Denaro, un altro nipote dell’attore e il resto è diviso tra una trentina di azionisti. Ikigai è un termine giapponese che significa «ragion d’essere», «scopo di vita».

L’assetto e il futuro

Bud Power, nata nel 2022, l’anno scorso ha realizzato il primo (modesto) utile. Per adesso questo è l’assetto ma «riceviamo molte proposte – afferma Pedersoli – e manifestazioni di interesse che stiamo valutando per progetti futuri, tra l’altro stiamo assumendo per aprirci ai mercati esteri». Potrebbe entrare un fondo di investimento? La quotazione in Borsa in prospettiva? Troppo presto, il business deve consolidarsi. Ma il marchio tira alla grande.

Bud & Terence in Germania

Trinità e Bambino, Piedone, i Superpiedi quasi piatti sono personaggi cinematografici che hanno milioni di fan anche in molti altri Paesi, soprattutto in Ungheria e in Germania dove la coppia Bud & Terence ha avviato da anni attività commerciali con le società Plattfuss degli eredi Pedersoli e Paloma Productions di Mario Girotti-Terence Hill. «Due mesi fa – racconta il figlio di Bud – siamo stati in un posto sperduto nel cuore della Germania dove ogni anno organizzano un festival per celebrare la saga di Bud e Terence. Ci saranno state 25-30 mila persone nel week end, una festa bellissima, fatta anche di sfide a birra e salsicce o fagioli, a chi ne mangia di più ….». Come nel film «Altrimenti ci arrabbiamo» con la Dune Buggy in palio: «Una birra e una salsiccia, una birra e una salsiccia – dice Terence a Bud – il primo di noi che scoppia paga il conto e perde la macchina». 

Arriva il pizzone

Bud Power produce anche snack dolci e salati e – garantisce nella relazione al bilancio – sono tutti realizzati «tramite una combinazione unica e innovativa di materie prime di origine biologica, farine non convenzionali e proteine vegetali». Ma i fagioli sono il vero motore del fatturato. Ora dopo la birra è arrivato il «Pizzone alla Bud Spencer», uno «schiaffone di gusto» dice la confezione del prodotto surgelato, da poco tempo in vendita all’Esselunga. E anche qui è tutto un richiamo alle gesta dell’”eroe” cinematografico. Se i fagioli vengono inscatolati a Rovereto (Tn) dalla Dega Food del gruppo campano D’Amico, la pizza viene preparata per conto di Bud Power dalla Roncadin di Pordenone che «produce – leggiamo dal sito – pizza italiana di qualità per la grande distribuzione nazionale e internazionale».

Il «miracolo»

Giuseppe Pedersoli è l’unico amministratore ma in azienda sono coinvolti anche i figli (e co-fondatori) Alessandro e Carlo jr. Bud Power dopo un’iniziale campagna di crowdfunding e un aumento di capitale è pronta al salto di qualità. I fagioli internazionali di Bud Spencer stanno facendo il miracolo.

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

SCARICA L’ APP

Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.

2 novembre 2025