Olimpia Milano in TV

Mauro Fabris, presidente di LegaVolley femminile, ha parlato su Domani lanciando quella che potrebbe essere un’idea anche per il basket italiano.

“C’è stato un momento, una decina di anni fa, in cui nessuno voleva trasmettere il nostro campionato di voi ley, per qu esto morivo siamo stati i primi a finire sull’OTT con una nostra tv in streaming, bypassando i canali tradizionali come il digitale terrestre, il satellite e il cavo. All’epoca vedere una partita sul computer sembrava mia follia, poi è arrivata Dazn che adesso è presente in tutte le case, così come il sito volleyball World TV. ora però il mercato è cambiato al ribasso, in tutti gli sport gli introiti dei diritti televisivi si sono ridotti notevolmente. Ecco perché nei prossimi anni ci sarà la rivoluzione di poter seguire le partite su tutti i device delle giocatrici”.

“Il concetto è quello di una piramide dove in cima, attualmente, ci sono tutti coloro che diffondono il segnale tv (Rai, Dazn, Sky.”). Noi adesso la piramide la rivoltiamo, mettiamo al centro la Lega, i club e le nostre meravigliose atlete. invece di far partire tutto dai broadcaster, il nuovo punto di partenza, a cascata, sarà quello dell’ecosistema digitale LVF. Le campionesse della Serie A hanno milioni e milioni di follower in tutto il mondo, a tutti loro noi diamo gratuitamente il prodotto, cioè la partita. In questo modo valorizziamo la possibilità di passare ad almeno 30 milioni certi di follower, parliamo di persone che sono già fidelizzate con il volley, dal Brasile alla Cina ci saranno delle fee per le atlete e anche nuove entrate per i club. Spike Media sta sviluppando un meccanismo virtuoso che peraltro è già partito benissimo, perché perla prima volta la Lega quest’armo riuscirà a distribuire soldi ai club. Sottolineo: è la prima volta in un campionato che ha 81 anni di vita”. 

Mi piace:

Mi piace Caricamento…

Correlati