Riproponiamo qui uno degli articoli più letti della settimana, uscito lunedì 14 luglio.

***

Si è conclusa alle ore 24:00 di lunedì 8 luglio, la settima edizione del photo contest #portamilassù2025 dedicato a Luca Borgoni il giovane alpinista cuneese deceduto sul Cervino l’8 luglio 2017 e protagonista del libro PORTAMI LASSU’.

Ancora una volta, la famiglia, con la collaborazione dell’associazione Territori Narranti, ha voluto mantenere vivo il suo ricordo mediante una delle tante passioni che ha contraddistinto la sua breve, quanto intensissima esistenza: la passione della fotografia, in particolare dei paesaggi montani. La celebrazione della bellezza della natura è infatti il motivo ispiratore dell’iniziativa.

Centinaia e centinaia gli scatti postati su Instagram, oltre 300.000 i likes stimati, numerosi i Reels e tante le citazioni tratte dal libro o i pensieri dedicati a Luca a partire dal 6 maggio, giorno di inizio del concorso.

E’ stata una bellissima esperienza. Si è creata una sorta di rete invisibile che quotidianamente ha ricordato, anche solo per un istante, il giovane. Con alcuni fotografi è iniziato un dialogo e si è instaurata una sorta di amicizia grazie al confronto sui valori della vita, le emozioni suscitate da un tramonto o da un’alba osservata in alta quota.

Gli scatti sono arrivati da diverse parti d’Italia: Roma, Trento, Vicenza, Brescia, Milano, Arezzo, Pordenone solo per citarne alcune, oltre che, naturalmente, dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta. A sfidarsi fotografi griffati, professionisti, ma anche appassionati e amanti dello scatto estemporaneo con lo smart phone.

Sabato 13 settembre, alle ore 17:00 i 42 finalisti si ritroveranno a Cuneo presso lo Spazio Incontri in via Roma 15 a Cuneo, gentilmente concesso dalla Fondazione cassa di risparmio di Cuneo.

A ciascuno verrà consegnato un foto libro con le migliori immagini corredate da un commento tratto da PORTAMI LASSU’. In quell’occasione verranno svelati i nomi dei primi classificati individuati da un’apposita giuria tecnica. Si sottolinea l’importanza che lo scatto interpreti al meglio il titolo del concorso ossia il PORTAMI LASSU’.

Numerosi gli sponsors: Il rifugio Teodulo di Cervinia, il gruppo editoriale More News, Arione (pasticceria storica della città), il Salewa Store Cuneo, il Torii restaurant, la Cartoleria Calcagno, Manfredi cantine di Farigliano, l’ottica Grasso, il Caffè Piazza e l’Associazione Rebecca94.

In palio un pernottamento con prima colazione per due persone presso il meraviglioso Rifugio Teodulo situato a 3317 m con una vista mozzafiato sul Cervino, buoni offerti da Salewa Store di Cuneo, gli inimitabili cuneesi al rhum della pasticceria storica Arione, dono offerto da Torii restaurant e tanto altro ancora.

L’impressione è che il concorso stia diventando, a poco a poco, un momento condiviso ed apprezzato dagli amanti dell’ambiente montano ed un modo per far conoscere ed apprezzare la ricca e variegata realtà italiana e cuneese da chi riesce, con un click, ad immortalare paesaggi ed attimi unici.

Durante la premiazione verranno proiettate, oltre alle immagini finaliste, filmati di montagna, realizzati dallo stesso Luca. L’evento sarà aperto a tutti.

Per chi fosse interessato ecco l’elenco dei nick names dei finalisti da seguire su Instagram:

SEZIONE FOTO

@__daniele__pellegrino

@alessandra_staphen

@alessio_migliore_photography

@aurora_gypsy

@bito.63

@cardinalesalvatore

@carmine_acs

@casanova.jessica6

@danielataliano

@davidebandelli

@davidelanzaph

@davidetorchiaph

@dino_tita

@domeian_photography

@earthspiritfree

@edoardo_rossi_er

@elcampa1969

@elegianietto

@enrihorse

@fabriziomacagnoph

@federico_bedin

@flaviobruno.78

@galet93

@gianluca.basiglio

@giovax_contents

@igor.ponzo

@iurlarodanilo

@lisawetha

@matte_at_the_top

@maxmar63

@ne.ro14

@nicojsimone

@peppef_photo

@robbyring

@roncoroni.claudio

@unavitadiscatti

@valdet.photography

@vale.8

@valens.landscape

@with_mirco

SEZIONE REELS

@garrou_luca

@edoardo_rossi_er